Evento

ICTalk@CNR 2021: gli "informatici Cnr" a confronto

Dal 13/10/2021 ore 09.00 al 15/10/2021 ore 18.00

Online

ICTalk_CNR2021
ICTalk_CNR2021

ICTalk@CNR 2021 è il primo workshop organizzato dal gruppo “Informatici Cnr” e che si terrà online dal 13 al 15 ottobre, con la presentazione delle proposte selezionate allo scadere della call, la cui deadline era prevista per il 15 settembre.

Recentemente, complici il primo lockdown e la necessità di scambiarsi rapidamente informazioni per semplificare le attività dettate dal lavoro agile, si è formato un gruppo Telegram di colleghi informatici del Cnr che si è dimostrato molto utile per fare rete tra i gestori dei servizi della sede centrale, degli Istituti e delle varie Aree di ricerca.

Il gruppo “Informatici Cnr”, diffusosi con il passaparola, conta ad oggi oltre 130 iscritti. Dalle tante discussioni sul gruppo è emerso che, mentre le necessità informatiche sono per lo più omogenee, tali non sono le soluzioni. È nata così l’idea di organizzare uno o più incontri al fine di stimolare uno scambio di informazioni che consenta un coordinamento tra le risorse umane e gli strumenti informatico/infrastrutturali che il Cnr possiede nell’ambito IT.

Un ristretto numero di volontari ha elaborato un sondaggio per individuare alcuni dei temi più importanti su cui confrontarsi, sondaggio che ha evidenziando l'interesse su tematiche specifiche. L'idea è quella di procedere con workshop interni per auto-formazione e confronto al fine di condividere conoscenze, contatti e professionalità all'interno dell'Ente.

Fino al 15/09/2021 è stato possibile contribuire all’evento proponendo una comunicazione orale, un poster virtuale e/o una demo, su una delle tematiche proposte e riportate nel sito dell’evento. Al termine della selezione degli interventi proposti, l’organizzazione dell’evento pubblicherà il programma scientifico, che si svolgerà esclusivamente online.

Tutti i contributi saranno pubblicati sulla rivista digitale "Smart eLab" edita dall’Istituto di cristallografia del Cnr.

Argomenti Trattati:

- Infrastruttura Server
- Virtualizzazione
- Container e orchestrazione
- Cloud system pubblici e privati
- Strumenti di automazione della gestione dell’infrastruttura Ict

- Soluzioni per lo Storage
- Storage Distribuito
- Storage Centralizzato
- Soluzioni di Backup

- Sicurezza informatica, gestione delle identità e dei dati
- Firewall / intrusion detection system
- Antivirus/Firewall locali
- Misure minime di sicurezza
- Gdpr
- Autenticazione centralizzata/SSO
- SPID/CIE/CNS/EIDAS

- Strumenti a supporto della ricerca
- Gestione posta elettronica
- Servizi di videoconferenza e streaming
- Cloud storage condiviso: owcloud/nextcloud vs altre soluzioni opensouce e/o private
- Gestione documentale
- Ticketing
- Gestione PC desktop e accesso remoto
- Gestione dei contenuti web /CMS, siti statici, gestione dei social media)
- Prenotazioni, groupware, formazione a distanza, etc

- Sviluppo, sistemi di automazione e CI/CD
- Sistemi CI/CD
- Strumenti di condivisione del codice e workflow operativi (gitlab, github, etc)

- Networking
- Connettività wired
- Connettività wireless
- VoIP
- VPN

- Observability
- Monitoraggio dell'infrastruttura server
- Monitoraggio della rete
- Sistemi di logging centralizzato
- Sistemi tracciamento delle metriche di sistema ed applicative
- Tracing delle applicazioni distribuite

Organizzato da:
Informatici Cnr

Referente organizzativo:
Giorgio Bartoccioni
Ufficio ICT della sede amministrativa centrale del Cnr
giorgio.bartoccioni@cnr.it
Altri contatti per richieste informazioni: guido.righini@cnr.it (Cnr-Ic), marco.simonetti@cnr.it (Cnr-Ic)

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: