Evento

Young RM Ambassadors al Mineral Show

Dal 18/06/2021 ore 09.00 al 20/06/2021 ore 15.00

Fiera di Bologna

Social card evento 51° Mineral Show Bologna
Social card evento 51° Mineral Show Bologna

La 51° Edizione del Mineral Show andrà in scena dal 18 al 20 giugno 2021, primo evento in presenza dopo il lockdown, e lo stand allestito dal Cnr sarà a disposizione del pubblico per tre giorni presso la Fiera di Bologna.

Nel solco delle iniziative di Terza Missione che gli Istituti di scienze marine (Ismar) e per la sintesi organica e fotoreattività (Isof) dedicano al settore della formazione dei giovani grazie al progetto educativo europeo “Raw MatTERS Ambassadors at Schools”  - coordinato dal Cnr e finanziato dall’Istituto Europeo per l’innovazione e la Tecnologia (EIT) - saranno i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori, chiamati ‘Young RM Ambassadors’, ad animare le attività all’interno dello spazio dedicato al tema delle Materie Prime (Raw Materials), in questo caso la geologia e i minerali.

Il progetto mira, infatti, a coinvolgere in modo attivo e diretto gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di II grado in attività di divulgazione scientifica, trasformandoli in “ambasciatori”, per sensibilizzare sui problemi che riguardano il futuro della nostra società in un’ottica di sviluppo sostenibile. Per l’occasione, le attività sono state concordate e realizzate grazie all’azione congiunta di due progetti europei dedicati ai giovani e alle scuole, BettergeoEdu 2.0 e RM@Schools: un gruppo costituito da 3 ragazzi e 6 ragazze di 5 classi provenienti da due Licei di Bologna, il Copernico e il Galvani, guideranno i bambini alla scoperta della geologia tramite l’utilizzo del famoso videogioco "Minecraft", nel quale è stata approntata una modalità che rende tutta la sua ambientazione più vicina alla situazione geologica reale. Agiranno, insomma, da tutor dei visitatori più piccoli, rendendo felici genitori e figli.

Prima dell’evento, i 9 Young RM Ambassador  hanno seguito un training  realizzato da Luca Bellucci (Cnr-Ismar), Renata Lapiska-Viola ed Armida Torreggiani (Cnr-Isof), organizzato in presenza ma... mitigando il caldo grazie alle fronde degli alberi.

Organizzato da:
Istituto di scienze marine (Cnr - Ismar)
Istituto per la sintesi organica e fotoreattività (Cnr-Isof, con Renata Lapiska-Viola e Armida Torreggiani)

Referente organizzativo:
Luca Bellucci
CNR - Istituto di scienze marine
Area di Ricerca Cnr di Bologna via Gobetti, 101 - 40129 Bologna
luca.bellucci@cnr.it
Team per il sito e per la comunicazione social RM@Schools:
Alessandra Degli Esposti, email: alessandra.degliesposti@scitec.cnr.it
Ilaria Schizzi, email: ilaria.schizzi@@scitec.cnr.it
Michela Tassistro, email: michela.tassistro@scitec.cnr.it

Modalità di accesso: a pagamento

Vedi anche:

Immagini: