Evento

Gestione efficiente della pratica irrigua e riutilizzo delle acque reflue in ambiente mediterraneo: il progetto IR2MA

Il 11/06/2021 ore 09.20 - 18.00

On-line

 IR2MA
IR2MA

Nella mattinata dell’11 giugno 2021 si terrà il workshop “Gestione efficiente della pratica irrigua e riutilizzo delle acque reflue in ambiente mediterraneo: il progetto IR2MA”, organizzato dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Ispa) del Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del progetto Interreg V A Greece-Italy Programme 2014-2020 (www.interreggir2ma.eu) “Large scale irrigation management tools for sustainable water management in rural areas and protection of receiving acquatic ecosystem” (IR2MA), priority axis 2.Integrated Environmental Management, finanziato dall’Unione Europea.

Durante l’incontro si discuterà di iniziative della Regione Puglia per la gestione efficiente della risorsa idrica e la tutela delle acque, di Life Cycle Thinking e Life Cycle Assessment a supporto della sostenibilità dell'irrigazione, di strategie da adottare in orticoltura per la riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici e per l'irrigazione razionale delle colture orticole di serra, di depurazione di acque reflue e loro utilizzazione in orticoltura, nonché di formazione tecnica e nuove tecnologie in agricoltura. Saranno anche presentati alcuni modelli di gestione comprensoriale dell'acqua ad uso irriguo, come quello adottato dal Consorzio per la Bonifica della Capitanata, e si parlerà dell’impatto pratico delle attività del progetto IR2MA sulla gestione dell’irrigazione nella regione dell’Epiro (Grecia).

La partecipazione al workshop, che si terrà per via telematica, è gratuita. Tutti gli interessati possono iscriversi compilando il modulo di registrazione disponibile al link https://www.ispacnr.it/workshop-ir2ma/

Dopo l’iscrizione saranno invite le istruzioni per accedere alla piattaforma su cui sarà trasmesso il workshop.

(Comitato organizzatore: Angelo Parente, Francesco F. Montesano, Massimiliano D’Imperio, Francesca Boari, Vito Cantore)

Organizzato da:
CNR - Istituto di scienze delle produzioni alimentari

Referente organizzativo:
Francesco Montesano
CNR - Istituto di scienze delle produzioni alimentari
Via G. Amendola 122/O, 70122 Bari
francesco.montesano@ispa.cnr.it
080-5929385
Co-referente: Angelo Parente, Cnr-Ispa, email: angelo.parente@ispa.cnr.it
Comunicazione: Pasquale Del Vecchio, Cnr-Ispa, email: pasquale.delvecchio@ispa.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: