Evento

Cnr-Ispc on Air: Passato e presente del giardino storico nelle sue diverse componenti

Dal 24/05/2021 ore 09.00 al 25/05/2021 ore 13.00

Evento on-line

Villa Medicea di Castello: fontana del Gennaio o dell'Appennino, Bartolomeo Ammannati (1563-1656) | © Cnr-Ispc
Villa Medicea di Castello: fontana del Gennaio o dell'Appennino, Bartolomeo Ammannati (1563-1656) | © Cnr-Ispc

Per la serie degli eventi online targati Cnr-Ispc on Air, il 24 e 25 maggio si terrà, su piattaforma Zoom, il webinar "Passato e presente del giardino storico nelle sue diverse componenti", a cura dei ricercatori Silvia Fineschi e Cristiano Riminesi.

L’incontro intende affrontare e discutere gli aspetti relativi alla conservazione e alla gestione dei giardini storici.

Sarà un momento importante di confronto tra esperti della materia con l’obiettivo di riflettere sul significato della Carta dei giardini storici, detta "Carta di Firenze", quarant'anni dopo la sua redazione da parte del Comitato internazionale dei giardini e dei siti storici Icomos-Ifla.

Nel corso delle due giornate si avvicenderanno interventi dedicati sia alla conservazione sia alla gestione di diverse tipologie di paesaggi storici. Saranno presi in considerazione non solo i giardini storici propriamente detti, ma anche le strutture vegetali cimiteriali, le collezioni botaniche, i giardini come proiezione dei loro committenti e le sfide che parchi e giardini si trovano ad affrontare in ambienti urbani sempre più sfavorevoli e compromessi dai cambiamenti globali.

Nella parte dedicata alla gestione, saranno affrontati gli aspetti di progettazione e amministrazione della componente vegetale, arborea e ornamentale, sia in ambito urbano sia in contesti monumentali e archeologici.

Organizzato da:
Cnr - Istituto di scienze del Patrimonio Culturale

Referente organizzativo:
Silvia Fineschi
Cnr - Istituto di scienze del patrimonio culturale
Cnr-Ispc sede di Firenze
silvia.fineschi@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Iscrizione gratuita su Eventbrite Cnr-Ispc

Vedi anche: