Evento

Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale

Il 11/03/2021 ore 15.00 - 17.30

Evento online

Roma, 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30
Roma, 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30

L’evoluzione della pandemia da Covid-19 e i suoi impatti mettono fortemente in discussione, in Italia come in altre nazioni, l’organizzazione del territorio e i suoi tradizionali squilibri tra centri urbani e periferie, il Nord e il Sud del Paese, la "polpa" delle aree più urbanizzate e l’"osso" delle aree interne e marginali. La crisi si è manifestata in modo molto diverso nei territori, accelerando alcune dinamiche preesistenti e determinando, potenzialmente, ulteriori divari, così come inedite opportunità per affrontare e invertire questi processi. Quanto di quello che osserviamo è temporaneo o permanente? Cosa può fare l’azione pubblica per progettare nuove geografie, un nuovo rapporto tra società e territorio?

Nell'evento online interverranno:

Giulio Salerno (Direttore Cnr-Issirfa)
Claudio Cerreti (Presidente della Società Geografica Italiana)
Filippo Celata (Università di Roma La Sapienza)
Sabrina Lucatelli (Dipartimento Politiche di Coesione Pdcm)
Luca Bianchi (Svimez)
Francesca Governa, (Politecnico di Torino)

Modera: Raffaella Coletti (Cnr-Issirfa)

Organizzato da:
Cnr-Issirfa
Società geografica italiana

Referente organizzativo:
Filomena Guglielmi
Cnr-Issirfa
via dei Taurini, 19
news@issirfa.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: