Vetrine per la ricerca al Vomero
Dal 02/11/2020 ore 10.00 al 08/11/2020 ore 20.00
Napoli, quartiere Vomero
"Vetrine per la ricerca" è un ciclo di pre-eventi di avvicinamento all'edizione 2020 della Notte europea dei ricercatori (ERN) del prossimo 27 novembre.
Si svolgono a partire dal 19 ottobre 2020, nell’ambito del progetto europeo "Meet Me Tonight Campania 2020", con l’intenzione di offrire una modalità alternativa per fruire di scienza e conoscenza mentre si passeggia fra negozi e attività commerciali di vario tipo, dall’abbigliamento agli alimentari, dai bar alle oreficerie, dalle botteghe d’artigianato alle librerie.
Nella prima settimana, le vetrine di alcuni locali commerciali del centro storico di Napoli hanno ospitato strumenti, modellini e pannelli informativi sulle attività realizzati dai partner del progetto, Istituti di ricerca e Dipartimenti universitari del territorio campano. Queste proposte “fuori dall’ordinario” hanno consentito di animare i luoghi del quotidiano ed offrire una “finestra” sulla scienza ai passanti e ai residenti.
Attraverso i QR Code inseriti sui pannelli, inoltre, è stato possibile accedere ad ulteriori risorse online: video, giochi interattivi, istruzioni per realizzare esperimenti presentate dai ricercatori attraverso il collegamento ai canali social e web degli enti proponenti: il Consiglio nazionale delle ricerche con gli Istituti Iac, Stems, Ieos, Ibbr e Ipsp, l’Istituto nazionale di astrofisica e l’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli.
Ora l’iniziativa animerà, per una settimana, il quartiere collinare del Vomero: nell’ampia isola pedonale e nelle sue adiacenze una ventina di esercizi commerciali accoglierà i materiali prodotti dai partner del progetto. Sarà una nuova occasione, per un pubblico differente, di accostarsi al mondo della ricerca, di lasciarsi incuriosire dalla selezione di temi proposti, di approfondire seguendo i link indicati la conoscenza di argomenti e persone coinvolte: tra i contributi on-line troveranno anche gli sketch biografici dei ricercatori.
Scopo di "Vetrine per la Ricerca" è incontrare la cittadinanza in luoghi del quotidiano per condividere l’importanza della ricerca scientifica attraverso l’uso di strumenti che la tecnologia mette a disposizione e in contesti di forte impatto comunicativo per migliorare il dialogo tra scienza e società.
La Notte europea della ricerca dal 2005 coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei, creando preziose occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Tra i vari progetti che ne fanno parte, "Meet Me Tonight" ha un respiro nazionale ed è sottoscritto da Università Milano Bicocca, Università degli Studi di Milano, Comune di Milano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Politecnico Milano, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, INAF Istituto Nazionale di Astrofisica. In Campania, in particolare, gli eventi sono ideati e realizzati da oltre 40 enti e istituti di ricerca, tra i quali il Cnr e soggetti privati impegnati nella divulgazione della scienza.
Organizzato da:
Meet me Tonight - ERN2020
Università di Milano Bicocca, Università di Milano, Comune di Milano, Università di Napoli Federico II, Politecnico Milano, Università della Campania "Luigi Vanvitelli", INAF, con il sostegno di numerosi enti e istituzioni locali tra cui il Cnr
Referente organizzativo:
Maria Francesca Carfora
Cnr - Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone"
via P. Castellino, 111
80131 NAPOLI
mariafrancesca.carfora@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: