"Fare BIOTECH: la salute che verrà": la ricerca va a scuola
Dal 01/10/2020 ore 10.00 al 15/05/2021 ore 12.00
Evento Online
Riparte il ciclo di eventi dedicati alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca presso l’Istituto di biochimica e biologia cellulare (Ibbc). La giornata celebrativa, organizzata dai ricercatori dell’Ibbc della sede di Napoli nell’ambito della Settimana Europea delle Biotecnologie 2020, intende promuovere la diffusione della conoscenza delle biotecnologie, con particolare attenzione alle biotecnologie per la salute umana. La progettazione di farmaci anti-COVID-19, l’utilizzo degli anticorpi monoclonali e dei vaccini, la bioinformatica nella medicina di precisione, i biosensori per la tutela della salute dell’ambiente e dell’uomo fino all’approfondimento di alcuni aspetti etici dell’ingegneria genetica sono alcuni dei temi trattati durante la manifestazione nell’ottica dell’iniziativa internazionale “ONE Health”, secondo cui la salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente sono interconnessi.
Considerando l’attuale situazione emergenziale, l’attività si svolgerà online secondo l’ approccio de “La ricerca va a scuola”. Attraverso la partecipazione virtuale all’evento (4 webinar e 8 tutorial disponibili online dal 1 ottobre), gli studenti della scuola secondaria di 2° grado, gli insegnanti e le famiglie potranno approfondire alcuni aspetti della rivoluzione “Biotech”, relati al tema salute.
Il fine ultimo è quello di supportare e di stimolare il lavoro degli insegnanti che si approcciano ad iniziare un nuovo anno scolastico con l’intento di stabilire nuove forme di collaborazione tra scuola e laboratori di ricerca.
E’ possibile accedere ai contributi digitali disponibili sul canale YouTube dedicato inviando una e-mail agli organizzatori: Dott.ssa Giuliana Catara giuliana.catara@ibbc.cnr.it; Dott. Giuseppe Ruggiero giuseppe.ruggiero@ibbc.cnr.it.
Organizzato da:
Istituto di biochimica e biologia cellulare
Referente organizzativo:
Giuliana Catara
CNR-Istituto di biochimica e biologia cellulare
Via P. Castellino, 111 80131 Napoli
giuliana.catara@ibbc.cnr.it
081-6132565
Modalità di accesso: registrazione / accredito
E' necessario inviare una mail agli organizzatori per ricevere il link al canale YouTube per accedere ai contributi digitali
Vedi anche: