La scienza nell'arte
Dal 21/10/2020 ore 17.30 al 04/11/2020 ore 19.00
Eventi online
'La scienza nell'arte' è un ciclo di tre webinar in cui le scienze delle piante, del suolo e dell'atmosfera saranno gli strumenti per apprezzare le evidenze naturalistico-scientifiche rappresentate in alcuni dipinti.
Esperti in botanica, pedologia e meteorologia accompagneranno il pubblico lungo tre percorsi in cui l'osservatore potrà soffermarsi su elementi scientifici magari non noti e osservare l'opera d'arte da una prospettiva non consueta.
Mercoledì 21 ottobre 2020, ore 17.30
con Maria Adele Signorini - Un prato di meraviglie. I fiori della Primavera di Botticelli tra scienza e fantasia
Mercoledì 28 ottobre 2020, ore 17.30
con Giulio Betti - A caccia di tempeste. Il meteo rappresentato in alcune opere d'arte
Mercoledì 4 novembre 2020, ore 17.30
con Maria Costanza Calzolari - I colori della terra. La rappresentazione del suolo nell'arte
Per partecipare è necessario collegarsi al link (max 250 partecipanti) https://global.gotomeeting.com/join/333893005
In alternativa è possibile collegarsi alla diretta streaming aperta su https://live.cnr.it/liveMultimedia.html
Organizzato da:
Cnr - Istituto per la BioEconomia
Referente organizzativo:
Francesca Camilli
Cnr - Istituto per la BioEconomia
Via Caproni 8, Firenze
scienzanellarte@gmail.com
scienzanellarte@gmail.com
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche:
Immagini: