Evento

Roots and routes of "Migration on the Western Balkans". (Im)-Mobilities and Reception

Il 03/09/2020 ore 10.15 - 11.45

Esof - Auditorium 28H

Il logo della manifestazione
Il logo della manifestazione

Nell'ambito del programma di Esof 2020, il forum biennale paneuropeo creato da EuroScience e dedicato alla ricerca scientifica e all'innovazione in programma a Trieste dal 2 al 6 settembre, l'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Cnr-Irpps) organizza e coordina un panel ibrido (in presenza e in parte virtuale) sul tema "Roots and routes of “Migration on the Western Balkans”. (Im)-Mobilities and Reception".

il panel è in programma giovedì 3 settembre dalle 10:15 alle 11:45, ed è organizzato in collaborazione con Roberta Altin (professore associato - Università di Trieste). L'obiettivo è duplice: da un lato promuovere una discussione e la trasmissione di conoscenze aggiornate tra scienziati, decisori politici e il pubblico più ampio sul fenomeno della cosiddetta “rotta Balcanica”, dall'altro la creazione di una rete di ricerca internazionale tra studiosi, organizzazioni e istituzioni delle due sponde del mare Adriatico.

Durante l’EuroScience Open Forum che in questa sua edizione prevede workshop virtuali e convegni in presenza, scienziati, giovani ricercatori, poliymakers, comunicatori scientifici si confronteranno sul percorso che la ricerca sta intraprendendo nelle scienze umane e sociali.

Quali le condizioni dei migranti che vivono “in attesa”, in rifugi provvisori ai valichi di frontiera o in campi urbani improvvisati? Quale il ruolo degli apparati statali, dei servizi pubblici e dei cittadini rispetto alle pratiche di accoglienza dei migranti? Come e in che misura la memoria del recente passato di migrazioni interne, spesso forzate, sperimentate dalle popolazioni locali, influenzano la loro percezione e il loro approccio verso l'accoglienza?

Ricercatori provenienti da università e istituti di ricerca dei paesi dei Balcani occidentali si incontrano virtualmente intorno a un tavolo per interrogarsi sulle “radici” (roots) e le molteplici “traiettorie migratorie” (routes) che si intrecciano nella regione occidentale della penisola balcanica.

 

Organizzato da:
Cnr-Irpps

Referente organizzativo:
Stefano Degli Uberti
Cnr-Irpps
Via Palestro, 32 - 00185 Roma
stefano.degliuberti@irpps.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il link seguente: https://www.esof.eu/en/register.html

Vedi anche: