Moby litter. The future we don't want
Il 26/06/2020 ore 09.00 - 13.00
Canale Youtube Univpm: https://www.youtube.com/user/UNIVPM1
L'evento, organizzato dal Dipartimento di scienze della vita e dell’ambiente dell’Università Politecnica delle Marche con numerosi partner -tra cui il progetto Bluemed - è incentrato sul problema dell’inquinamento da plastiche in mare, che verrà affrontato da molteplici prospettive.
Durante l’evento sarà inaugurato Moby Litter, uno scheletro di balena che col tempo sarà riempito delle plastiche raccolte sulle spiagge dalle scuole.
Gli interventi saranno in modalità telematica: per il Cnr sono presenti il direttore dell'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) Gian Marco Luna e il direttore dell'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino (Cnr-Ias) Marco Faimali, che aprirà la sessione della mattina con un intervento su "Plastic Marine Litter: la grande sfida dell'Antropocene".
Organizzato da:
Università Politecnica delle Marche (Disva)
in collaborazione con Garbage Group, BlueMed, Mission in Horizon Europe, JPI Oceans, Piano Nazionale Lauree Scientifiche
Referente organizzativo:
Marco Faimali
direttore Cnr-Ias
direttore.ias@ias.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: