Workshop 'Ricerca pubblica, impresa e finanza: quali formule per l'innovazione?'
Il 19/03/2020 ore 09.30 - 14.00
Aula Convegni del CNR di Roma, Piazzale Aldo Moro 7
Sospensione eventi fino al 3 aprile 2020
In applicazione delle disposizioni previste dal Dpcm 4 marzo 2020 (Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19) si comunica la sospensione di tutti gli eventi sul territorio nazionale pubblicati su questo portale fino al 3 aprile 2020.
Nella mattinata di giovedì 19 marzo 2020 si terrà nell’Aula convegni del Cnr il Workshop Ricerca pubblica, imprese e finanza: quali formule per l’innovazione?
L'evento, organizzato dal Consiglio nazionale delle ricerche (attraverso le strutture Valorizzazione della ricerca, Relazioni europee e internazionali nonché i 7 Dipartimenti) e Unioncamere, si propone di illustrare:
- lo stato dell'arte dei Competence center del Piano impresa 4.0, quello dei Digital innovation hub delle associazioni delle imprese e quello dei Punti impresa digitale delle Camere di commercio;
- il nuovo progetto Cnr - Unioncamere (Promo-TT instrument) per la promozione dei brevetti e delle tecnologie del Cnr al mondo delle imprese, in collaborazione con le Camere di commercio e con tutte le associazioni delle imprese;
- gli incentivi e i canali finanziari alternativi - sia pubblici che privati e a livello nazionale e internazionale - per poter tradurre la ricerca in sviluppo e innovazione dei prodotti e dei processi al fine di incrementare la competitività delle imprese.
L'incontro è rivolto alle imprese, alle associazioni delle imprese industriali e delle piccole e medie imprese, ai broker e ai centri di servizi tecnologici, alle banche, alle Fondazioni bancarie e agli investitori privati, ai responsabili e agli esponenti della ricerca pubblica, al personale Cnr interessato alla valorizzazione dei propri risultati della ricerca, agli amministratori e ai rappresentanti delle Camere di commercio, ai Digital innovation hub.
Maggiori informazioni, il programma dell’evento e le modalità di iscrizioni (sia in presenza che in collegamento streaming) sono disponibili sulla pagina web del Workshop.
Organizzato da:
Cnr-Unità Valorizzazione della ricerca
Cnr-Unità Relazioni europee e internazionali; Cnr-Dipartimento scienze biomediche; Cnr-Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente; Cnr-Dipartimento scienze fisiche e tecnologie della materia; Cnr-Dipartimento scienze bio-agroalimentari; Cnr-Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali; Cnr-Dipartimento ingegneria, Ict e tecnologie per l'energia e i trasporti; Cnr-Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale; Unioncamere
Referente organizzativo:
Barbara Angelini
Cnr-Unità Valorizzazione della ricerca
Piazzale Aldo Moro, 7 Roma
barbara.angelini@cnr.it
06.49932415
Modalità di accesso: registrazione / accredito
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi compilando il form di registrazione cliccando sull'apposita icona riportata nella pagina web entro e non oltre la data del 10 marzo 2020.
Vedi anche: