7th Metis Workshop 2019
Dal 11/11/2019 ore 14.00 al 13/11/2019 ore 13.00
11 novembre 14:00-18:00
Archivio Antico Palazzo del Bo, Via VIII Febbraio 2, Padova
12 novembre 9:00-18:00 e 13 novembre 9:00-13:00
Centro Universitario Padovano, Via Zabarella 82, Padova
Metis è un coronografo a bordo della missione Solar Orbiter dell’Agenza Spaziale Europea (ESA).
Il lancio di Solar Orbiter è previsto per il 6 febbraio 2020 e, dopo una fase di crociera, alla fine del 2021 inizierà la sua missione nominale.
Solar Orbiter è dotato di una suite completa di strumenti, sia remote-sensing che in-situ, per lo studio del Sole. Il Sole verrà osservato da una distanza eliocentrica ravvicinata e anche fuori dall’eclittica, per studiare le regioni polari e le connessioni tra il campo magnetico e il vento solare dalla fotosfera all'eliosfera.
Il coronografo Metis è stato costruito grazie ad una collaborazione internazionale guidata dall’INAF e supportata dall’ASI, con la partecipazione di Università ed enti di ricerca tra cui il Cnr-Ifn sede di Padova.
Metis copre un campo di vista da 1,6° a 3° e studierà la corona solare alla Lyman-α dell'idrogeno e in una banda visibile polarizzata fornendo una panoramica dei fenomeni dinamici che si verificano nella regione di accelerazione del vento solare.
Il workshop sarà dedicato ad un'introduzione dettagliata di Metis alla comunità scientifica solare ed eliosferica per definire le strategie osservative e gli obiettivi scientifici da perseguire con Metis e Solar Orbiter. Le attività scientifiche saranno pianificate in sinergia con altre missioni spaziali presenti e future (ad es.PSP, PROBA-3, Bepi Colombo,..) e con la strumentazione terrestre.
L'incontro si terrà presso l'Archivio Antico, Palazzo del Bo nel pomeriggio dell'11 novembre e presso il Centro Universitario Padovano il 12 novembre e la mattina del 13 novembre. È prevista una sessione poster.
Organizzato da:
Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" - CISAS - Università di Padova
CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie
Dipartimento di Fisica "G. Galilei" - Università di Padova
Referente organizzativo:
Paola Zuppella
CNR - Istituto di fotonica e nanotecnologie
Via Trasea 7
35131 Padova
paola.zuppella@pd.ifn.cnr.it
Modalità di accesso: a pagamento
Registrazione on-line - Quota di iscrizione 180 EUR
Vedi anche:
Immagini: