Big data in health. I dati al servizio della salute
Dal 02/10/2019 ore 09.00 al 04/10/2019 ore 18.00
Consiglio nazionale delle ricerche
Piazzale A. Moro, 7
Roma
La Conferenza Internazionale BDH2019 (Big Data in Health), giunta alla terza edizione, si svolgerà a Roma dal 2 al 4 Ottobre ed è organizzata dalla Big Data in Health Society con la collaborazione di Antonio Scala del Cnr, di Giovanni Rezza dell’Istituto Superiore di Sanità, di Roberto Setola del Campus Biomedico e di Pierpaolo Cavallo dell’Università di Salerno.
BDH2019 ha in questo anno l’ambizione di dare voce a tutti i principali soggetti dell’ecosistema innovativo della Sanità che si occupano di analisi ed applicazioni legate ai dati medico-sanitari. Lo scopo è di condividere non solo i risultati scientifici e le linee di ricerca attuali e future, ma anche le best practices già in essere e di fare il punto su alcuni temi caldi che sottostanno ai Big Data: la privacy dei pazienti e la sicurezza delle infrastrutture che devono proteggerli.
Una novità di BDH2019 sarà la discussione sull’utilizzo incrociato di basi dati multiple, per sviluppare delle 'mappe della salute' che esplorino le correlazioni fra ambiente, stili di vita e salute. Inoltre, ci sarà uno spazio per creare un incrocio virtuoso fra domanda ed offerta, ovvero un incubatore di progetti che permetta di collegare gruppi di ricerca specializzati nell’analisi dati e gruppi che hanno realizzato, sviluppato e popolato basi di dati legate alla salute.
La prima giornata, aperta dal ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa e dal presidente del Cnr Massimo Inguscio, affronta una novità: come utilizzare base dati multiple, incrociandole e correlandole per sviluppare delle ‘mappe della salute’ che esplorino le correlazioni fra ambiente, stili di vita e salute.
Durnate la discussione, a cui prenderanno parte anche l’associazione delle Arpa, il Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa), la Società italiana di medicina ambientale (Sima) e Federsanità, verranno presentati vari progetti regionali di mappatura degli stili di vita.
La seconda giornata, giovedì 3 ottobre, è dedicata al tema della Privacy e della sicurezza dei dati sanitari, mentre venerdì 4 ottobre gli argomenti vertiranno su Analisi e modelli per i Big Data.
Organizzato da:
Big Data in Health Society,
Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto Superiore di Sanità, Campus Biomedico, Università di Salerno
Referente organizzativo:
Antonio Scala
Cnr - Istituto sistemi complessi
antonio.scala@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: