Il Cnr alla conferenza 'APRE 2019, la ricerca che fa rete'
Dal 04/06/2019 ore 14.00 al 05/06/2019 ore 16.00
Wegil - Largo Ascianghi 5, Roma
La conferenza annuale APRE 2019 è uno spazio di incontro tra i rappresentanti della ricerca, dell’innovazione, dell’accademia, dell’industria, della finanza e del mondo delle associazioni operanti nel settore ricerca e innovazione.
L’evento annuale è organizzato dall'Agenzia per la promozione della ricerca europea (APRE) per la rete degli oltre 130 Soci, espressione di gran parte dei protagonisti pubblici e privati della R&I italiana. Il Consiglio nazionale delle ricerche è 'socio sostenitore' di APRE.
Il programma prevede numerosi momenti di confronto tra i partecipanti su vari temi del settore ricerca e innovazione. Tra questi, segnaliamo gli 'APRE space', workshop interattivi paralleli in cui i partecipanti avranno modo di confrontarsi su temi al centro del dibattito attuale e con un impatto sul futuro della ricerca e innovazione in Italia e in Europa. In particolare: il 4 giugno alle 17.00, Virginia Coda Nunziante, responsabile dell'Spr-Relazioni internazionali del Cnr, partecipa all'APREspace 'Alla ricerca dell'impatto sociale. Tra innovazione responsabile e nuovi modelli di imprenditorialità' e il 5 giugno alle 14.30, Virginia Coda Nunziante e Giorgio Matteucci, direttore del Cnr-Isafom, partecipano all'APREspace 'Citizen Science. Come implementarla per rendere davvero partecipato il processo di creazione scientifica'.
Organizzato da:
APRE - Agenzia per la promozione della ricerca europea
Referente organizzativo:
Virginia Coda Nunziante
Spr-Relazioni internazionali Cnr
virginia.codanunziante@cnr.it
Modalità di accesso: registrazione / accredito
La partecipazione all'evento è solo su invito.
Per maggiori informazioni contatta direzioneapre@apre.it
Vedi anche: