Evento

I ricercatori del Cnr a Barcellona con i nano-materiali

Il 24/04/2019 ore 19.00 - 21.00

Casa Convalescència, c/ S. Antoni Maria Claret 171 - Barcellona

Il grafene e i nanomateriali da Nobel, Istituto Italiano di Cultura
Il grafene e i nanomateriali da Nobel, Istituto Italiano di Cultura

Il Cnr è ospite a Barcellona per parlare di nanomateriali.
Il 24 aprile alla Casa Convalescència a Barcellona si terrà il primo incontro di un ciclo organizzato dall’Istituto italiano di cultura a Barcellona, intitolato 'Racconti di scienza italiana nel mondo'.

Il primo appuntamento è tutto dedicato ai nanomateriali e in particolare al grafene. Cristina Africh, dell’Istituto officina dei materiali Cnr-Iom, è l’ospite incaricata di rappresentare la ricerca italiana.
Alla sua presentazione seguirà un dialogo, moderato da Luca Tancredi Barone, tra Africh e due ricercatori italiani attivi in Spagna (Bruno Paulillo dell’Istituto di scienze fotoniche - ICFO, e Aleandro Antidormi dell'Istituto catalano di nanoscienza e nanotecnologie - ICN2).
Il ciclo 'Racconti di scienza italiana nel mondo', infatti, è tutto dedicato al confronto tra ricercatori italiani in Spagna, e ricercatori italiani in Italia.

In particolare l’esperta del Cnr parlerà del materiale più sottile e resistente che si conosca; racconterà proprietà e storia del grafene e le sue diverse possibili applicazioni.

Seguirà una riflessione e un dialogo sul rapporto tra ricerca di base e innovazione tecnologica.

Organizzato da:
Istituto italiano di cultura
ICN2, Cnr-Istituto officina dei materiali

Referente organizzativo:
Cristina Africh
CNR - Istituto officina dei materiali
africh@iom.cnr.it
+39 040 375 6443

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: