V seminario di studi dottorali 'Paesaggio religioso nell'Europa mediterranea (secc. XIV-XIX)'
Dal 01/10/2018 ore 09.00 al 05/10/2018 ore 13.00
Cnr-Issm - Sala convegni Polo Umanistico del CNR - Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 Napoli (6° piano)
Biblioteca Pagliara
Università degli Studi di Napoli
Suor Orsola Benincasa
Corso Vittorio Emanuele, 242 Napoli
La quinta edizione del Seminario di studi dottorali 'Storia ed economia nei paesi del Mediterraneo' ha come tema il paesaggio inteso come uno spazio-tessuto di comunicazione, relazione, azione e materializzazione costantemente rinnovata di processi storici, imprescindibilmente legato alla propria storia religiosa.
Le tematiche trattate, dal Medioevo all’età contemporanea, intendono tracciare un panorama storiografico completo dei temi di ricerca per scoprire la potenza dell’asse spaziale (spatial turn) nello studio del fenomeno religioso; confrontare le diverse realtà regionali e nazionali per arrivare ad una storia comparata degli ambienti religiosi; individuare nuove linee di ricerca per la storia del paesaggio religioso collegando l’asse spaziale con nuove prospettive e modalità di approccio (gender, liturgical turn, archival turn, network analysis, etc.); identificare le differenze cronologiche e le varie diacronie di sviluppo.
Il seminario è organizzato dall'Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Cnr-Issm) di Napoli in collaborazione con Cnr-Isem, Università di Barcellona, Institució Milà i Fontanals del Consejo Superior de Investigaciones Científicas di Barcellona, Università Suor Orsola Benincasa, Istituto storico italiano per il Medioevo, Maison Méditerranéenne des Sciences de l’Homme-LabexMed, Aix-Marseille Université, e Université de Rouen-GRHis. L'evento si rivolge ai giovani studiosi che sono stati selezionati a seguito di un bando ed è aperto anche a tutti gli interessati all’argomento.
Organizzato da:
Cnr-Issm
Isem-Cnr, Università di Barcellona, Institució Milà i Fontanals del Consejo Superior de Investigaciones Científicas di Barcellona, Università Suor Orsola Benincasa, Istituto storico italiano per il Medioevo, Maison Méditerranéenne des Sciences de l'Homme-LabexMed, Aix-Marseille Université, Université de Rouen-GRHis
Referente organizzativo:
Paola Avallone
CNR - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
avallone@issm.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: