Il Cnr al Festival del giornalismo culturale
Dal 25/10/2018 ore 17.00 al 28/10/2018 ore 18.00
Urbino, Fano, Pesaro - sedi sparse
'Le parole della cultura. Un vocabolario che si rinnova' è il titolo della sesta edizione del Festival del giornalismo culturale -manifestazione di cui il Cnr è partner tramite la WebTv- in programma quest'anno dal 25 al 28 ottobre nelle città di Urbino, Fano e Pesaro. Si parlerà dei linguaggi usati dall’informazione e dalla comunicazione culturale, delle tecniche per raggiungere il pubblico, del modo in cui si comunica il patrimonio culturale, rivolgendo una particolare attenzione ai linguaggi della cultura: come erano, come sono, come stanno cambiando, come migliorarli.
Il Festival si apre a Urbino, il 25 ottobre, nella consueta cornice del Salone del Trono di Palazzo Ducale, con la lectio magistralis tenuta dal direttore del Salone del Libro di Torino, Nicola Lagioia. A seguire, Lella Mazzoli -direttore del Festival insieme a Giorgio Zanchini- approfondirà il tema dei linguaggi adottati dai media per 'raccontare' la cultura, presentando i dati della ricerca dell’Osservatorio News-Italia dell’Università di Urbino Carlo Bo, che monitora annualmente la fruizione di informazione culturale degli italiani.
Gli appuntamenti proseguono a Fano nella seconda giornata di lavori, quindi a Pesaro: si discuterà di libri e letteratura, storia, musica, cinema, arte, architettura e patrimonio culturale attraverso i format già sperimentati con successo nelle passate edizioni -La narrazione, Il dialogo, La piazza- a cui si aggiunge, quest'anno, uno spazio dedicato all’approfondimento, Il focus. Proprio a Pesaro, sabato 27 ottobre alle 16.45 il capo ufficio stampa del Cnr Marco Ferrazzoli parteciperà a una tavola rotonda sul tema 'Cinema, serie tv, web series', con Pedro Armocida, Paolo Legrenzi, Paola Mammini, Marco Melluso e Roberto Pisoni.
Tra le altre novità dell'edizione 2018, il Festival Off è un contenitore parallelo con incontri e aperitivi che permetteranno di ampliare i dibattiti in un contesto nuovo e ancora più aperto alla discussione. Tornano, infine, gli appuntamenti consolidati delle Mostre del Festival -che porteranno all'attenzione del pubblico, tra le altre cose, le copertine di 'Robinson-La Repubblica' e i disegni del vignettista Massimo Bucchi- e i Concorsi del Festival, dedicati rispettivamente agli studenti delle scuole di secondo grado della Regione Marche, e a giornalisti under 35 anni.
Organizzato da:
Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino e Dipartimento DISCUI dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
con la collaborazione del Comune di Urbino, la Galleria Nazionale delle Marche, il Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna, il Comune di Pesaro, LaRiCA, Rete delle Scuole della Provincia di Pesaro e Urbino. Il Cnr è media partner dell'evento.
Referente organizzativo:
Segreteria Festival
Giornalismo Culturale
segreteria.fgc@gmail.com
Per informazioni inerenti la partecipazione Cnr all'evento: Ufficio Stampa Cnr, tel 06/49933383 - email: ufficiostampa@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: