'Spin off polimeri': i borsisti Ipcb-Cnr si raccontano
Il 01/06/2018 ore 09.00 - 13.00
Aula convegni del Cnr - Via Paolo Gaifami 18 - 95126 Catania
Il prossimo venerdì, 1 giugno 2018, i borsisti del progetto 'Sistemi polimerici: aspetti innovativi e applicazioni in campo biomedico e agroalimentare' (Spin off Polimeri), finanziato dal PO FSE Regione Sicilia 2014–2020 nell'ambito dell'Avviso 11/2017 “Rafforzare l’occupabilità nel sistema R&S e la nascita di Spin off di Ricerca in Sicilia”, presenteranno le loro attività pregresse ed i percorsi di formazione delineati coi rispettivi Tutor sui settori "biomedicale" ed "agroalimentare".
A seguire, Donatella Romeo illustrerà le infrastrutture informatiche sviluppate per la condivisione, il monitoraggio e la valorizzazione dei risultati progettuali.
L’incontro, aperto a università ed imprese, vuole essere un’occasione di confronto e scambio d’informazioni tra i borsisti ed i partecipanti su tematiche riguardanti metodi analitici avanzati per la ricerca di biomarcatori nelle patologie umane; impiego di bioplastiche per il packaging alimentare e di polimeri bioerodibili, e non, per il rilascio controllato di farmaci e per applicazioni biomediche; progettazione di polimeri per la realizzazione di dispositivi biomedici mediante 3D-printing; sviluppo di materiali antimicrobici, imballaggi intelligenti, e polielettroliti per la rimozione di ioni metallici tossici.
Organizzato da:
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - SS di Catania
Referente organizzativo:
Paola Rizzarelli
CNR - Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali
Via Paolo Gaifami 18 - 95126 Catania
paola.rizzarelli@cnr.it
0957338236
Modalità di accesso: ingresso libero