Sindacalismo in camicia nera. L'organizzazione fascista dei lavoratori dell'agricoltura in Puglia e Lucania (1928-1943)
Il 15/05/2018 ore 15.00 - 17.00
Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Issm-Cnr)
via Cardinale Guglielmo Sanfelice n. 8, Napoli
Sala de Rosa (7° piano)
La ricerca ricostruisce, dalla periferia, la vicenda istituzionale dei sindacati fascisti dell'agricoltura, ne restituisce l'organizzazione sul territorio, il 2modo concreto di essere e di operare" di quadri locali e gruppi dirigenti.
La dimensione interregionale del caso di studio, riguardante Puglia e Lucania, ha reso possibile uno sguardo ravvicinato da cui emergono i modelli generali di funzionamento del sindacato in provincia. L'impulso è stato ad approfondire il "grado di coinvolgimento degli organizzati", ponendo mano ad "una storia sociale di queste istituzioni» nella prospettiva di ripercorrere le vie lungo cui «la modernizzazione autoritaria" fu "capace di penetrare sin nei recessi della provincia rurale italiana".
PROGRAMMA
Saluti
Salvatore Capasso, Direttore dell'Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Cnr (Issm-Cnr)
Ne discutono
Stefano Gallo e Michele Nani, Issm-Cnr
Sarà presente l'autore Francesco Altamura
Organizzato da:
CNR - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
Referente organizzativo:
Stefano Gallo
CNR - Istituto di studi sulle società del mediterraneo
via Cardinale Guglielmo Sanfelice n. 8, Napoli
7° piano
gallo@issm.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: