Ise-Cnr e Step: un passo avanti nella bat-ricerca
Il 20/02/2018 ore 16.00 - 17.00
Istituto per lo studio degli ecosistemi, Ise-Cnr
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
Sarà un pomeriggio dedicato ai pipistrelli e alla presentazione delle ricerche portate avanti dall'Ise-Cnr in collaborazione con la Stazione teriologica piemontese. Verrà presentato il nuovo progetto 'YES!BAT – Sustainable Rice Fields, say YES! to bats', realizzato in collaborazione con Angela Boggero, Laura Garzoli e finanziato dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition, che si pone come obiettivo lo studio del ruolo dei pipistrelli nella lotta agli insetti dannosi in agricoltura.
Durante l'evento Elena Patriarca ci aiuterà a conoscere meglio queste creature della notte, animali protetti dalla legge ma spesso vittime di false credenze e superstizioni che non aiutano la loro conservazione. La presentazione verrà dedicata in particolar modo a come poter cercare, riconoscere e segnalare alcune specie di pipistrelli, perché tutti possiamo dare una mano alla loro conservazione.
Organizzato da:
Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Referente organizzativo:
Angela Boggero
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
angela.boggero@cnr.it
0323 518300
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: