Evento

Caffè scienza 'La prevenzione comincia a tavola: la frutta e i colori degli antiossidanti'

Il 13/02/2018 ore 21.00 - 23.00

Sala Ex Celle Frigo
Officina Giovani
Piazza Macelli, 4 Prato

I colori dell'alimentazione
I colori dell'alimentazione

Nell'ambito degli incontri organizzati dall'associazione culturale 'Caffè scienza' segnaliamo l'evento 'La prevenzione comincia a tavola: la frutta e i colori degli antiossidanti'.

Un'alimentazione sana ed equilibrata è uno degli strumenti più efficaci nella prevenzione e nella terapia delle principali 'malattie del benessere' tipiche delle società occidentali. L'alimentazione sembra coinvolta in circa il 30-35% dei tumori. I principali responsabili dell'insorgenza del tumore sono i radicali liberi, derivati dell'ossigeno che, in notevoli quantità, 'ossidano', cioè distruggono, le cellule del nostro corpo, aumentando il rischio di malattie degenerative come il cancro. Da qui la continua ricerca di meccanismi difensivi per il nostro organismo, rappresentati dagli agenti anti-ossidanti presenti negli alimenti, capaci di neutralizzare i radicali liberi. Sono proprio gli antiossidanti a dare il colore alla frutta e alla verdura, di cui sono particolarmente ricche, ed è per questo che si consiglia di variare spesso tra i prodotti ortofrutticoli di diverso colore. Impariamo a coniugare questi alimenti tra loro l'alimentazione eubiotica (dal greco eu=buona e bìos=vita), una serie di regole di combinazione alimentare che, rispettando il nostro organismo e la corretta digestione degli alimenti, migliora il nostro stato di salute e la nostra possibilità di difesa verso le malattie.

Questo appuntamento si terrà in collaborazione con 'Fondazione Ant' (Assistenza nazionale tumori), delegazione Firenze, Prato e Pistoia, che durante la serata informerà delle sue attività gratuite di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica.

Con Enrico Ruggeri, medico nutrizionista, 'Fondazione Ant'.
Modera Francesca Camilli, Ibimet-Cnr
Introduce Antonio Mauro, R.S. Ricerche e Servizi s.r.l. Prato

Organizzato da:
Associazione Caffescienza
Ant- Associazione nazionale tumori

Referente organizzativo:
Francesca Camilli
Ibimet-Cnr
Via Caproni 8, Firenze
f.camilli@ibimet.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: