Evento

Ocean commons: Common heritage, marine genetic resources and biodiversity conservation in areas beyond national jurisdiction

Il 13/06/2017 ore 09.00 - 17.30

Sioi - Palazzetto Venezia, Piazza di San Marco 51 - ROMA

Il workshop 'Ocean Commons: Common Heritage, Marine Genetic Resources, and Biodiversity Conservation in Areas beyond National Jurisdiction' si occupa di alcune questioni centrali nel dibattito in corso in seno al comitato preparatorio delle Nazioni Unite che ha ricevuto mandato di proporre una bozza di accordo internazionale sulla conservazione e uso sostenibile della biodiversità marina in aree fuori della giurisdizione statale. Questo accordo dovrebbe dare applicazione e integrare le disposizioni della convenzione internazionale sul diritto del mare del 1982 in materia di protezione della biodiversità in alto mare.
Uno degli aspetti principali concerne il regime giuridico delle risorse marine genetiche in aree al di fuori della giurisdizione statale, e specialmente nell’Area, incluso il regime di accesso e condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo. Regimi di regolamentazione e libertà, e questioni di protezione ambientale, conservazione delle biodiversità marina, giustizia distributiva ed opportunità commerciali si intersecano e talvolta si sovrappongono. Il workshop intende contribuire all’avanzamento del dibattito accademico in materia, nonché offrire spunti di analisi e differenti prospettive ai policy-makers e agli stakeholders.
Il workshop è organizzato congiuntamente da Vito De Lucia, K. G. Jebsen Centre for the Law of the Sea (Jclos) della UiT Arctic University of Norway e Gemma Andreone, Istituto di studi giuridici internazionali (Isgi) del Consiglio nazionale delle ricerche.

Organizzato da:
Isgi-Cnr
Jebsen Centre University of Tromso (NO) e Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale

Referente organizzativo:
Gemma Andreone
Isgi-Cnr
Isgi Via dei Taurini 19 - Roma
gemma.andreone@cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: