I dati archeologici. Accessibilità, proprietà, disseminazione
Il 23/05/2017 ore 09.30 - 18.00
Aula Marconi, Cnr - Piazzale Aldo Moro 7.
La giornata di studi organizzata dall'Istituto di studi sul Mediterraneo antico (Isma-Cnr) e dall'Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc-Cnr) in collaborazione con la Cia (Confederazione italiana archeologi) si propone di affrontare il tema del 'dato archeologico' in alcune sue specifiche accezioni, che ancora risultano poco definite nella loro complessità, ma che appaiono particolarmente attuali e sentite nel mondo della ricerca e dell’attività professionale. La giornata di studi, in particolare, prenderà l’avvio da alcune definizioni utili per inquadrare il tema: la distinzione fra dato e documento, il concetto di proprietà - paternità intellettuale, la condivisione, la diffusione, l’accesso aperto ai dati. L’idea è quella di porre a confronto competenze ed esperienze diverse, con l’obiettivo di discutere il tema da punti di vista differenti
Organizzato da:
Isma-Cnr
Itabc-Cnr, Cia
Referente organizzativo:
Alessandra Piergrossi
Cnr - Istituto di Studi sul Mediterraneo antico
alessandra.piergrossi@isma.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: