Olivicoltura in Toscana e in Italia. Germoplasma, olivicoltura di precisione, cambiamenti globali
Il 10/03/2017 ore 10.30 - 13.30
Cnr-Ivalsa, Azienda Sperimentale di Santa Paolina, via Aurelia 49, Follonica (Grosseto)
Il Consiglio nazionale delle ricerche conserva a Follonica, in provincia di Grosseto, una delle più vaste collezioni mondiali di genotipi di olivo ed è impegnato in progetti innovativi rivolti alla valorizzazione dell’olivicoltura. Il 10 marzo, a partire dalle ore 10.30, l’Ivalsa-Cnr presenterà le attività svolte in collaborazione con istituzioni, imprese e agricoltori con uno sguardo rivolto al futuro del settore olivicolo-oleario.
Intervengono, tra gli altri, il presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Luca Sani, l'assessore all'Agricoltura della Regione Toscana Marco Remaschi e il Direttore del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari Francesco Loreto.
Organizzato da:
Cnr-Ivalsa
Referente organizzativo:
Claudio Cantini
Cnr - Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree
cantini@ivalsa.cnr.it
0566 52356
Ufficio stampa:
Maria Giovanna Franch
Cnr-Ivalsa
franch@ivalsa.cnr.it
+39 0461 660220
+39 349 8040498
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Ingresso su invito
Vedi anche: