Prioritise energy efficiency (EE) measures in public buildings: a decision support tool for regional and local public authorities
Il 22/02/2017 ore 08.30 - 19.30
Aula Marconi del CNR, Piazzale Aldo Moro 7, 00185 Roma
Il 22 febbraio 2017 presso l’Aula Marconi del CNR si terrà Kick off Meeting del progetto PrioritEE. PrioritEE è uno dei 61 progetti modulari finanziati nel primo bando Interreg MED. Il progetto mira a rafforzare le capacità delle pubbliche amministrazioni e a supportare il processo decisionale nella selezione ed implementazione di misure di miglioramento dell’efficienza energetica (EE) tecnicamente fattibili oltre che economicamente ed ambientalmente sostenibili, al fine di accelerare l'attuazione della direttiva europea sull'efficienza energetica. Questo obiettivo sarà perseguito in stretta collaborazione con gli enti pubblici locali. Tra i principali risultati attesi si annoverano: piani locali per la gestione sostenibile dell'energia, metodi per prioritizzare gli investimenti in EE negli edifici pubblici e la promozione di buone pratiche di EE. Il progetto intende operare in tre diversi ambiti: Capacity building, Sviluppo di strumenti di supporto decisionale, Comunicazione e trasferimento delle conoscenze.
PrioritEE vede l’Imaa-Cnr capofila nel coordinamento di un partenariato di grande eccellenza costituito da cinque partner scientifici (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Nuova Università di Lisbona/ facoltà di Scienze e Tecnologia FCT UNL, Centro per le fonti rinnovabili e il risparmio energetico (CRES), Agenzia Regionale per l'Energia della Croazia Nord-Ovest – REGEA, Università di Saragozza) ed altrettanti Enti Locali ed Agenzie (Società Energetica Lucana, Agenzia di Sviluppo Regionale della Macedonia Occidentale (ANKO) S.A., Unione dei Comuni di Lezíria do Tejo, Municipalità di Karlovac e Dipartimento Provinciale di Teruel) provenienti da cinque paesi dell’area MED (Italia, Portogallo, Spagna, Grecia e Croazia).
Il progetto ha avuto ufficialmente inizio il 1° febbraio 2017 e avrà una durata di 30 mesi.
Organizzato da:
CNR-IMAA
Referente organizzativo:
Carmelina Cosmi
CNR - Istituto di metodologie per l'analisi ambientale
contrada Santa Loja, Zona Industriale Tito Scalo (PZ)
carmelina.cosmi@imaa.cnr.it
0971427280
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: