Historiographical reflections on the medieval relations between Muslims and Christians
Il 14/02/2017 ore 16.00 - 19.00
Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea
Via Michelangelo Caetani 32, 00186 Roma
Il Workshop 'Historiographical reflections on the medieval relations between Muslims and Christians' è il primo evento scientifico organizzato in Italia nell’ambito del Progetto bilaterale Cnr/ASRT (2016-2017) 'History of Peace-building:peaceful relations between East and West (11th - 15th C)'. Esso segue il Convegno Internazionale organizzato dalla controparte egiziana al Cairo nel mese di ottobre del 2016.
L'evento è l'occasione per presentare il suddetto progetto bilaterale al pubblico italiano, così come è l'occasione per un incontro personale tra alcuni componenti delle due unità di ricerca, al fine di fare insieme alcune riflessioni metodologiche sul tema della convivenza pacifica tra cristiani e musulmani nel Medioevo. Inoltre, verranno pianificate le future attività del Progetto, tra cui un Convegno internazionale già previsto per settembre/ottobre 2017 sempre a Roma.
Il progetto è centrato sull'analisi di natura, quantità e qualità delle relazioni pacifiche tra cristiani e musulmani, dalla penisola iberica al Levante tra XI e XV secolo, quando il contatto con l'Altro infedeli e, in particolare, con il musulmano, pose spesso problemi di comunicazione e di comprensione, soprattutto per la diversità di comportamenti e codici culturali e religiosi.
Un secondo obiettivo del progetto, non meno importante del primo, è la riflessione non solo in ambienti accademici, sugli scambi pacifici tra cristiani e musulmani, ma anche al di fuori di essi, attraverso attività di diffusione nelle scuole e nella società civile, con due finalità: confutare e refutare molti stereotipi ancora esistenti sulle relazioni tra cristiani e musulmani; individuare momenti e luoghi di coesistenza pacifica come esempi di buone pratiche da considerare, soprattutto alla luce dell’attualità che tende a proporre l’immagine di un crescente conflitto nei rapporti tra occidentali e musulmani, nascondendo quasi gli esempi positivi di convivenza e accettazione.
Organizzato da:
Istituto di storia dell'europa mediterranea - Cnr
Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea (Roma), Academy of Scientific Research and Technology (Egitto)
Referente organizzativo:
Luciano Gallinari
CNR - Istituto di storia dell'Europa mediterranea
Via G.B. Tuveri, 128 - 09129 Cagliari
gallinari@isem.cnr.it
070403635 / 0707403670
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: