RicerchiAMO: la scienza in azione
Il 26/09/2016 ore 09.45 - 17.30
Istituto di bioscienze e bioRisorse-Na,
AdR Napoli,
Via P. Castellino 111
80125
Napoli
'European Biotech Week' è una manifestazione che si propone il difficile compito di avvicinare il grande pubblico al mondo delle biotecnologie nei suoi diversi settori di applicazione. Lanciata una decina di anni fa in Canada, nel 2013 è arrivata in Europa grazie a EuropaBio – Associazione europea delle imprese biotech. Le precedenti edizioni hanno riscosso un grande successo con centinaia di eventi in tutta Europa dedicati a tecnologie, persone, imprese ed organizzazioni attive nei diversi settori del biotech.
L’edizione di quest’anno diventa 'global' perché vede coinvolti quattro continenti – America, Asia, Europa e Oceania – che, per la prima volta insieme, celebreranno, dal 26 settembre al 2 ottobre 2016, la Biotech Week con tanti eventi a livello globale.
Una settimana ricca di eventi e manifestazioni che permetteranno al grande pubblico di avvicinarsi a tecnologie che utilizzano organismi viventi quali batteri, lieviti, cellule vegetali e animali, o parti di esse, per lo sviluppo di prodotti e processi atti al miglioramento della qualità della vita di tutti noi. Questo affascinante viaggio toccherà gli svariati ambiti di applicazione, dalla terapia alla diagnostica, dall’agroalimentare ai processi industriali, dal risanamento ambientale alle energie rinnovabili.
Con 54 eventi in calendario lungo tutto lo stivale, l’Italia si conferma il Paese europeo con il maggior numero di appuntamenti rivolti ad un pubblico vasto ed eterogeneo: ricercatori, studenti, istituzioni, appassionati, imprese, famiglie, solo per citarne alcuni.
In Italia, promotore e coordinatore dell’iniziativa è Assobiotec, l’Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie che fa parte di Federchimica.
Il programma completo delle iniziative in Italia è disponibile sul sito Assobiotec
http://assobiotec.federchimica.it/eventi/eventi-associativi/2016/09/26/default-calendar/dal-26-settembre-al-2-ottobre-2016-torna-la-european-biotech-week
Anche quest’anno la sezione di Napoli dell’IBBR partecipa con l’evento Porte Aperte 'RicerchiAMO: la scienza in azione', rivolto a scuole secondarie di secondo grado, previsto per l’intera giornata del 26 settembre.
Organizzato da:
Cnr - Istituto di bioscienze e biorisorse
Assobiotech
EuropaBio
Referente organizzativo:
F. Anna Digilio
Cnr-Istituto di bioscienze e biorisorse-Na
Via P. Castellino,111
80125 Napoli
anna.digilio@ibbr.cnr.it
0816132430
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: