Florence 1966-2016. Resilience of art cities to natural catastrophes: the role of Academies
Dal 11/10/2016 ore 09.30 al 13/10/2016 ore 13.00
Accademia Nazionale dei Lincei
Palazzo Corsini, Via della Lungara 10
Rome
In occasione del cinquantesimo anniversario dell'alluvione di Firenze, si svolgerà all'Accademia dei Lincei la Conferenza internazionale dal titolo 'Florence 1966-2016. Resilience of art cities to natural catastrophes: the role of Academies'. L'evento è organizzato dai Lincei in collaborazione con IAP (network di tutte le Accademie di Scienze del Mondo) e con anche il contributo del Cnr. Parteciperanno illustri esponenti del mondo scientifico, politico e culturale, per discutere del ruolo delle Accademie a tutela delle città d'arte colpite da catastrofi naturali. Saranno presenti anche il presidente del Cnr Massimo Inguscio e il direttore del Dipartimento di scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente del Cnr, Enrico Brugnoli. L'ultimo giorno verrà presentato il 'Rome Charter for the resilience of the cities of art', approvato da tutte le Accademie del mondo, un documento di rilevanza scientifica e politica.
Organizzato da:
Accademia dei Lincei
IAP (The interacademy partnership)
2016 Progetto Firenze
Consiglio nazionale delle ricerche
E-RIHS (European research infrastructure for heritage science)
Referente organizzativo:
Conference Secretariat
Accademia Lincei
mze@lincei.it
+39 06 6802 7217
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: