Presentazione del documentario 'Ta Pum - Il Cammino della Memoria' al 'Ritorno sull'Altipiano'
Dal 29/07/2016 ore 20.30 al 31/07/2016 ore 21.00
La proiezione del documentario 'Ta Pum - Il Cammino della Memoria" avrà luogo a Gallio (tendostruttura in località Pakstall)
Nell’ambito della manifestazione ‘Ritorno sull’Altipiano’ verrà presentato il documentario ‘Ta Pum – Il Cammino della Memoria’ prodotto dalla Web TV del Cnr per ripercorrere i cinque fronti della Grande Guerra “dallo Stelvio al mare”. La presentazione chiuderà gli eventi di commemorazione della Brigata Sassari previsti dal 29 al 31 luglio.
La manifestazione ‘Ritorno all'Altipiano’ è stata organizzata dal Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova in collaborazione con il Comune di Asiago, l’Associazione Ta Pum e la Federazione Associazioni Sarde in Italia. Molti gli eventi di questi giorni: primo tra questi è la cerimonia di conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari che avverrà alla Loggia del Capitaniato, e sarà seguita dal concerto della Banda Brigata Sassari in piazza dei Signori. Seguirà, sabato 30 e domenica 31 luglio, la visita guidata al Sacrario di Asiago, dove riposano i resti di migliaia di soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale, con l’ascesa sul Monte Zebio per la deposizione della corona al cimitero Brigata Sassari e la Santa Messa.
Il 31 luglio a partire dalle 20, oltre alla proiezione del documentario della Web Tv del Cnr, seguita da un concerto di Massimo Bubola, verranno anche distribuite agli alunni delle scuole duemila bustine di Non ti scordar di me (Myosotis) scelto come ‘fiore della memoria’, per coltivare il ricordo di quanti hanno sacrificato la vita per il loro Paese.
Organizzato da:
Comando forze di difesa interregionale Nord di Padova in collaborazione con il Comune di Asiago, l'Associazione Ta Pum e la Federazione associazioni sarde in Italia
CNR Web Tv
Referente organizzativo:
Marco Ferrazzoli
CNR - UDC - Ufficio stampa
marco.ferrazzoli@cnr.it
06/49933383
Modalità di accesso: ingresso libero