Corso GIS Open Source Base (QGIS): introduzione ai GIS e apprendimento del software Open Source QGIS
Dal 15/06/2016 ore 09.00 al 17/06/2016 ore 13.00
Cnr - Istituto per i beni archeologici e monumentali, c/o Palazzo Ingrassia - via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
L'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Consiglio nazioanle delle ricerche (Ibam-Cnr) e TerreLogiche organizzano, dal 15 al 17 giugno 2016, il corso 'GIS Open Source Base (QGIS): introduzione ai GIS e apprendimento del software Open Source QGIS'.
'QGIS Base' è un corso di formazione GIS di 18 ore 'con approccio essenzialmente pratico' all'utilizzo dei Sistemi informativi geografici. Il modulo formativo affronta i principali aspetti concettuali e procedurali della gestione geografica e fornisce le conoscenze operative necessarie per l'utilizzo di QGIS, uno dei migliori software nel segmento Open Source in termini di funzionalità, flessibilità e facilità d'uso. L'approccio metodologico del corso e l'organizzazione dei contenuti sono basati su un flusso di lavoro ben collaudato con la possibilità, per i partecipanti, di ripetere in ogni momento le operazioni eseguite dal docente. Durante il corso saranno affrontati argomenti basilari come la gestione dei layer vettoriali e raster, i sistemi di riferimento cartografici, la georeferenziazione, il disegno vettoriale, il database e la stampa. Particolare importanza sarà attribuita alla descrizione dei dati cartografici reperibili sul territorio nazionale, ai formati disponibili in ambiente GIS e allo scambio dei dati con altri software GIS e CAD.
Il corso è rivolto a professionisti, tecnici di Pubbliche amministrazioni, studenti universitari, ricercatori, insegnanti e in generale a tutti coloro che hanno intenzione di ampliare le proprie conoscenze in fatto di gestione ed analisi di dati geografici.
Per la registrazione al corso, per la quota di iscrizione e per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@terrelogiche.com
Organizzato da:
CNR - Istituto Beni Archeologici e Monumentali
TerreLogiche, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Catania
Referente organizzativo:
Antonino Mazzaglia
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
c/o Palazzo Ingrassia - via Biblioteca, 4 - 95124 Catania
a.mazzaglia@ibam.cnr.it
095 326583
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: