Evento

5th Sardinian Summer School Course - From GWAS to function

Dal 20/06/2016 ore 08.30 al 24/06/2016 ore 14.00

Parco Tecnologico della Sardegna "Polaris"
Edificio 2
Località Piscinamanna
09010 Pula (CA)

.
.

La Summer School prevede la partecipazione di figure di riferimento della comunità scientifica internazionale che tramite la loro esperienza diretta illustreranno gli approcci più recenti ed innovativi nello studio dell'identificazione delle basi genetiche delle malattie complesse e dei tratti quantitativi.

Durante il corso, i partecipanti acquisiranno lo stato dell’arte delle basi molecolari della variabilità genetica umana e la conoscenza degli strumenti applicativi più recenti applicabili a diversi settori di ricerca della genomica e della genetica funzionale.

Il programma del corso si compone di lezioni e sessioni pratiche che prevedono l’analisi di dati GWAS e NGS tramite specifici software.

L'articolazione del corso è stata studiata in modo da combinare le lezioni frontali con dimostrazioni pratiche dando particolare enfasi all’analisi diretta dei dati tramite la partecipazione attiva degli studenti. In questo modo si mira a favorire la massima interazione tra studente e docente con la creazione di contatti e collaborazioni scientifiche tra i partecipanti.

Partendo dal disegno sperimentale degli studi di associazione sull'intero genoma, si analizzeranno dati GWAS per identificare il controllo genetico dei tratti correlati a malattie e l'impatto delle informazioni funzionali sulle varianti geniche.

La Summer School è rivolta a studenti di dottorato e/o dottori di Ricerca nel campo delle scienze bio-mediche o a persone con un diverso background culturale (in particolare bioinformatico e matematico), che desiderano approfondire e approcciare al campo della genomica.

 

Organizzato da:
IRGB
Technology Park of Sardinia
European School of Genetic Medicine
University Residential Centre of Bertinoro
Center for Advanced Studies, Research and Development in Sardinia (CRS4).

Referente organizzativo:
Andrea Angius
CNR - Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica
Cittadella Universitaria di Cagliari
09042 Monserrato CA (Italy)
Tel. +39 0706754591
Fax. +39 0706754652
andrea.angius@irgb.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: