Evento

Indagare, comunicare e gestire il passato

Il 18/04/2016 ore 16.30 - 18.30

Coro di Notte, ex Monastero dei Benedettini, Catania

Programma dell'evento
Programma dell'evento

Il prossimo 18 aprile a partire dalle ore 16:30 a Catania, presso il Coro di Notte dell'ex Monastero dei Benedettini, si terrà l'evento organizzato dall'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr dal titolo 'Indagare, comunicare e gestire il passato'.
Protagonista dell'evento sarà il volume 'Archeostorie. Manuale non convenzionale di archeologia vissuta' che verrà presentato dai curatori Cinzia Dal Maso e Francesco Ripanti.
Ad aprire la giornata saranno Giacomo Pignataro, Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Catania, Giancarlo Magnano San Lio, direttore del Dipartimento di scienze umanistiche dell'Università di Catania, Daniele Malfitana, direttore dell'Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr e Pietro Militello, presidente del CdL in archeologia del Dipartimento di scienze umanistiche dell'Università di Catania.
La giornata sarà anche l'occasione per fare un focus su alcune realtà significative di studio, valorizzazione, gestione e comunicazione del patrimonio culturale oggi.

Organizzato da:
CNR - Istituto Beni Archeologici e Monumentali

Referente organizzativo:
Ufficio Comunicazione
CNR - Istituto per i beni archeologici e monumentali
c/o Palazzo Ingrassia, via Biblioteca - 95124 Catania
comunicazione@ibam.cnr.it
095/311981 (int. 213)

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: