Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura
Dal 28/09/2016 ore 09.00 al 29/09/2016 ore 18.00
Fondazione Livorno Euro Mediterranea, piazza del Pamiglione 1-2 Livorno
L'Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibimet-Cnr) organizza, con la collaborazione tra studiosi afferenti a diversi Istituti Cnr e numerosi Atenei italiani, il Sesto Simposio: 'Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura'.
Il Simposio, che si terrà a Livorno nei giorni 28-29 settembre 2016, sarà improntato alla trattazione di temi correlati alle zone costiere del Mediterraneo e alla ricerca di soluzioni tecniche e strumentali a problemi inerenti alla produzione energetica in zona costiera, alla morfologia e all’evoluzione della linea di costa, alla flora e fauna del sistema litorale, agli aspetti giuridici ed economici la gestione della tutela integrata delle coste, alla geografia della fascia costiera, all'antropizzazione di ieri e di oggi del paesaggio costiero.
Il Simposio si articola nelle seguenti Sessioni:
- flora e fauna del sistema litorale: dinamiche e protezione
- morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali
- il paesaggio costiero: forme di antropizzazione di ieri e di oggi
- misure per l’ambiente e produzione energetica in zone costiere
- geografia della fascia costiera: dinamiche del territorio e tutela integrata
La scadenza per l'invio degli abstract è il 2 maggio 2016.
Organizzato da:
Cnr-Ibimet
CeSIA-Accademia dei Georgofili
Autorità Portuale di Livorno
Fondazione Livorno Euro-Mediterranea
Comune di Livorno
Referente organizzativo:
Matteo De Vincenzi
Cnr- Istituto di biometeorologia
via Caproni 8, 50145 FIRENZE
simposio@ibimet.cnr.it
0555226552
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: