Evento

La DFP è in biblioteca: la documentazione di fonte pubblica online come risorsa infomativa per i cittadini

Il 15/02/2016 ore 09.30 - 13.30

CNR Biblioteca Centrale Guglielmo Marconi, SALA A
Roma, P.le Aldo Moro 7

Saluti di apertura

Alberto De Rosa, Direttore della Biblioteca del Cnr
Vittorio Ponzani, Presidente Aib Lazio
Laura Ballestra, Coordinatore Dfp

Interventi:

Marina Spanti, Maria Adelaide Ranchino (Biblioteca Centrale del Cnr) La collaborazione della Biblioteca del Cnr con Dfp

Fernando Venturini (Biblioteca della Camera dei Deputati) Tra leggi e sentenze: l'evoluzione dell'informazione giuridica e parlamentare per il cittadino

Piero Cavaleri (Biblioteca dell'Università Liuc) L'informazione di fonte pubblica nei casi di crisi internazionali: una risorsa per le biblioteche civiche

Lucia Antonelli (Biblioteca dell'Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali, ministero dell'Interno), Gli Open data delle regioni: dai dati grezzi alle App

Laura Ballestra (Coordinatore Dfp), L'informazione di fonte pubblica per l'educazione economico-finanziaria. Considerazioni alla luce delle RUSA (Reference and User Service Association). Guidelines on Financial Literacy

Maurella Della Seta (Settore documentazione dell'Istituto superiore di sanità), L'informazione biomedica e il progetto 'Medusa'

Alessandra Ensoli (Ispra), La documentazione ambientale: il caso dell'informazione sulla sicurezza nucleare tra accesso e diffusione selettiva

Luisa De Biagi, Flavia Cancedda (Biblioteca Centrale del Cnr), Dalla Nota tecnica ai Persistent Identifiers: breve excursus sulla valorizzazione della letteratura scientifica   

Sarà rilasciato attestato di partecipazione. 

Organizzato da:
Redazione DFP-Documentazione di fonte pubblica in rete di AIB
Organizzato con la collaborazione della Biblioteca centrale del Cnr e di Aib Lazio

Referente organizzativo:
Maria Adelaide Ranchino
CNR - DCSPI - Biblioteca centrale
P.le Aldo Moro, 7 - 00185 ROMA
adelaide.ranchino@cnr.it
0649933486

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Si chiede gentilmente di scrivere a questo indirizzo aw-dfp@aib.it per indicare la propria partecipazione.

Vedi anche: