Conferenza del Comitato consultivo italiano REPOPA - Indicatori per la costruzione di politiche pubbliche basate sulle evidenze
Il 05/02/2016 ore 10.15 - 16.00
Aula Marconi presso la sede centrale del CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Roma
Un’occasione di incontro tra ricercatori e politici che riunirà, per la prima volta, un gruppo di esperti con competenze molto diverse, provenienti da tutta Italia. Intorno a un tavolo partecipato discuteranno funzionari del Ministero della salute, medici ed epidemiologi dell’Istituto superiore di sanità, ma anche di Asl e ospedali; ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), docenti universitari, componenti di federazioni sportive, ex atleti, assessori e giornalisti scientifici.
A unirli, l’interesse nell’Evidence-Informed Policy Making, un approccio che mira ad assicurare che le decisioni politiche e di gestione vengano prese alla luce delle migliori risultanze scientifiche disponibili. Per questo sono stati chiamati a contestualizzare e valutare in base alla propria esperienza una serie di indicatori di Evidence-Informed Policy Making elaborati nel corso del progetto REPOPA (Research into Policy to enhance Physical Activity) in vista di una loro futura applicazione nei loro relativi contesti (in particolare nell’ambito di organizzazioni o politiche sanitarie, ma non solo).
Il lavoro per elaborare questi indicatori di EIPM è stato guidato dal gruppo di ricerca Studi sociali sulla scienza, educazione, comunicazione dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Irpps-Cnr) e dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr (Ifc-Cnr).
. Un lavoro particolarmente rilevante sia perché prima non esisteva nulla di simile - l'obiettivo è che gli indicatori diventino uno strumento operativo per capire se le conoscenze scientifiche vengano utilizzate o meno all’interno di un’organizzazione o di una politica – sia per la metodologia utilizzata per costruirli e validarli, ovvero uno studio Delphi internazionale molto ampio, che ha coinvolto oltre 70 ricercatori e decisori politici di 6 paesi europei facendoli interagire tra loro a distanza.
Organizzato da:
IRPPS-CNR
Referente organizzativo:
Adriana Valente
CNR - Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali
Via Palestro 32, Roma
adriana.valente@cnr.it
06492724237
Modalità di accesso: registrazione / accredito
I partecipanti sono invitati selezionati.
Vedi anche: