XXII Congresso dell'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia: Le alterazioni del ciclo dell'acqua
Dal 28/09/2015 ore 11.00 al 01/10/2015 ore 14.00
Hotel Majestic
Via Vittorio Veneto n.32
28922 Verbania Pallanza
Le alterazioni del ciclo dell’acqua, come il diminuito apporto fluviale al mare a causa della captazione e dello sbarramento dei grandi fiumi per uso agricolo, il sovrasfruttamento delle risorse idriche sotterranee (la cosiddetta acqua fossile), l’aumento dei tassi di evaporazione, l’alterazione nel meccanismo di scioglimento delle calotte polari e dei grandi ghiacciai, saranno il tema del XXII Congresso dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia che si svolgerà a Verbania, all’Hotel Majestic, dal 28 settembre al 1 ottobre 2015. Questo evento, di portata nazionale e a cui parteciperanno anche eccellenze straniere nel campo delle ricerca sulle acque dolci e marine, si propone di affrontare alcuni dei temi più urgenti della ricerca limnologica e oceanologica nel tentativo di fornire risposte per una gestione più consapevole della risorsa idrica.
In concomitanza del Congresso, riservato ai soli soci AIOL, si svolgeranno dei brevi incontri riservati alle scolaresche (“Vita da Ricercatore”) durante i quali alcuni ricercatori racconteranno ai ragazzi aneddoti, esperienze, motivazioni, soddisfazioni, fallimenti e progetti della loro vita da scienziati. Gli studenti potranno inoltre partecipare ad un laboratorio didattico promosso e finanziato da Novacoop. Il laboratorio, "Viaggio intorno all'acqua", avrà come filo conduttore l’uso sostenibile dell’acqua per stimolare una riflessione sull'acqua intesa come merce o come risorsa.
Organizzato da:
Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia
CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Referente organizzativo:
Giuseppe Morabito
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
segreteria@ise.cnr.it
0323 518300
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Vedi anche: