Evento

X Congresso Nazionale: il CNR con il SISEF per la protezione del capitale naturale

Dal 15/09/2015 ore 09.00 al 18/09/2015 ore 18.00

Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF)
Università di Firenze, Polo delle Scienze Sociali, via delle Pandette

Il Congresso è occasione importante per riflettere sulle sfide che il settore forestale dovrà sostenere negli anni a venire: visione del bosco come sistema biologico complesso; monitoraggio degli ecosistemi forestali per comprendere le cause e le dinamiche dei cambiamenti delle condizioni ambientali; pianificazione della gestione degli ecosistemi forestali, a livello territoriale e aziendale, sulla base di criteri di sostenibilità; applicazione di un approccio selvicolturale basato sulla gestione adattativa, che risponda alla complessità propria dei sistemi naturali; coinvolgimento dei portatori di interesse, mettendo in pratica adeguati modelli di governance delle risorse (Davide Travaglini, docente Università di Firenze).

La gestione delle risorse forestali può rappresentare in Italia uno dei settori più dinamici della green economy, in grado anche di contribuire alla stabilizzazione delle popolazioni rurali e alla limitazione della ulteriore urbanizzazione del territorio (Elena Paoletti, ricercatrice CNR)

Organizzato da:
Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Referente organizzativo:
Elena Paoletti
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
elena.paoletti@ipsp.cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche: