"Laboratorio visionario e partecipato sul futuro del cibo"
Dal 10/09/2015 ore 10.00 al 09/09/2015 ore 17.00
Expo 2015 - Padiglione dell'Unione Europea - Milano
Si svolgerà il 10 settembre,“Laboratorio visionario e partecipato sul futuro del cibo”, parte dei Food futuring tours, coordinati da Alba L’Astorina dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Irea-Cnr) in collaborazione con Ângela Guimarães Pereira del Joint research center della Commissione Europea.
Futuring Food Tours (Fft) è un ciclo di laboratori partecipati che mira a raccogliere idee, visioni e scenari sul cibo del futuro e sui suoi possibili impatti sociali, etici, culturali e ambientali a partire dalle suggestioni raccolte da alcuni partecipanti in visita all’Expo 2015. I percorsi (tour) si svolgono attraverso gli spazi dell’Expo a Rho Fiera mentre i laboratori pomeridiani di discussione si svolgeranno presso le sale del Padiglione dell’Unione Europea.
L’obiettivo dei laboratori Fft è di portare nel dibattito sui temi affrontati dall’EXPO le suggestioni e le opinioni dei cittadini, in genere considerati solo consumatori, secondo una prospettiva economica neo-liberista che reputa le loro scelte e i loro comportamenti come puro stimolo per lo sviluppo del mercato alimentare. Scopo dell’attività proposta è pertanto di esplorare altri modi in cui l’agire umano può essere motore di cambiamento e può contribuire a quella che oggi viene considerata come una questione umana urgente quanto complessa: nutrire il pianeta con la qualità. L’attività, ideata da alcune ricercatrici del Cnr e del JRC della Commissione Europea, si basa sulla partecipazione pubblica nei dibattiti sulla scienza e sulla tecnologia rilevanti per le politiche pubbliche, già sperimentata a Lisbona nel corso del progetto “Finding Futures” incentrato sulle città. Si tratterà dell’experiential engagement, partecipazione pubblica mediata dall’esperienza sensoriale, cui è riconosciuto un importante ruolo nell'apprendimento, ma anche nella capacità di trasformare ciò che si apprende.
Questo è il quarto dei cinque tour previsti e distribuiti durante l’intero periodo di Expo. Ad ottobre, presso l’Aula Conferenze del Padiglione dell’Unione Europea, si terrà l’evento conclusivo, alla presenza di un esperto di Future Food, in cui verranno esposte le suggestioni raccolte nel percorso e verrà avviata una discussione pubblica.
E’ possibile scaricare il programma al link: https://www.expo.cnr.it/it/node/223
Pagina facebook: https://www.facebook.com/CNRXEXPO
Account twitter: @cnrxexpo - Seguiteci con l’hashtag #VivaioRicerca
Organizzato da:
Irea - Cnr
JRC della Commissione Europea
Referente organizzativo:
Alba Lastorina
Irea-Cnr
02/23699281
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: