Il consumo di bevande alcoliche dei giovani in Italia dal 2000 ad oggi
Il 09/07/2015 ore 09.30 - 13.30
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Piazzale Aldo Moro 7 - Roma
Aula Convegni
L’Istituto di fisiologia clinica di Pisa (Sezione di Epidemiologia e ricerca sui Servizi sanitari) del Cnr (Ifc-Cnr) e l’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcool (Opga) sono gli organizzatori dell’incontro “Il consumo di bevande alcoliche dei giovani in Italia dal 2000 ad oggi”. Saranno illustrati i dati delle più accreditate indagini realizzate nel corso di questo lungo arco temporale.
L’incontro non è solo un momento di riflessione sugli aspetti metodologici, ma anche un’occasione di riflessione su un tema critico del mondo giovanile e sull’esplorazione dei fattori di rischio e/o fattori protettivi che, in qualche modo, condizionano la progressiva riduzione dei consumi.
Dopo la relazione di apertura di Sabrina Molinaro (Ifc-Cnr), che illustrerà i risultati della ricerca, ne discuteranno Alfio Lucchini (Federserd), Franco Cavallo (Dipartimento Salute pubblica ed epidemiologia, Università di Torino) e Allam Allamani (Agenzia regionale di Salute Toscana). Sono previsti alcuni interventi programmati da parte di rappresentati di istituzioni scientifiche e del mondo della salute pubblica.
Organizzato da:
Consiglio Nazionale delle Ricerche
OPGA - Osservatorio permanente sui giovani e l'alcool
Referente organizzativo:
Sabrina Molinaro
Istituto di fisiologia clinica del Cnr
sabrina.molinaro@ifc.cnr.it
050/3152095
Modalità di accesso: ingresso libero