Evento

Areaperta - Ambiente e salute: il caso dell'ex zona mineraria di Valdicastello Carducci

Il 06/05/2015 ore 17.00 - 19.00

Area della Ricerca CNR di Pisa, via G. Moruzzi 1 - Pisa

locandina dell'evento
locandina dell'evento

Tutto ha inizio con uno studio geologico/mineralogico delle miniere delle Alpi Apuane, un progetto avviato tre anni fa da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Pisa e Cnr. A un certo punto, le loro analisi evidenziano una presenza significativa di tallio - un metallo molto tossico che in passato era utilizzato per confezionare topicidi e insetticidi - nella rete idrica di una piccola frazione di quasi mille anime, Valdicastello Carducci, situata nel Comune di Pietrasanta, in Versilia. Gli studiosi segnalano tempestivamente la grave anomalia alle autorità responsabili e da lì si innesca, salendo via via di livello, una vicenda di tutt'altro tipo, con un'emergenza ambientale che riguarda la stessa sicurezza degli abitanti, coinvolgendo cittadini, amministratori e politici, e con un caso mediatico che attira l'interesse dei mass media di ambito locale e ben presto regionale e nazionale.
Areaperta, per l'ultimo appuntamento della stagione, 6 maggio 2015 alle ore 17 come sempre all'Auditorium del Cnr, in via Moruzzi 1 a Pisa, ospiterà due protagonisti di questa vicenda: Emilia Bramanti (Iccom-Cnr) e Riccardo Petrini (Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa).

Organizzato da:
CNR

Referente organizzativo:
Luciano Celi
CNR - Istituto per i processi chimico-fisici
l.celi@pi.ipcf.cnr.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: