Evento

F. A. Mesmer e l'Armonia Universale. Il magnetismo animale nella cultura e nella società europea fra Sette e Ottocento

Il 12/05/2015 ore 15.00 - 18.30

Biblioteca dell'ISPF - Napoli, via Porta di Massa, 1, scala A, III piano

Incontro con il prof. Bruno Belhoste, direttore dell’Institut d’Histoire moderne et contemporaine dell' Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, a proposito del volume Mesmer et mesmérisme, Le magnétisme animal en contexte, a cura di B. Belhoste e N. Edelman (Paris, Omniscience, 2015) e del progetto Labex-Hastec Harmonia Universalis. Pour une prosopographie de la Société de l’Harmonie Universelle (1783-1786), diretto da D. Armando e B. Belhoste.

L'incontro è un'occasione per discutere degli sviluppi recenti e delle prospettive di ricerca su di un fenomeno, quello della diffusione delle teorie e delle pratiche mediche fondate sul principio del magnetismo animale, che ebbe una grande risonanza nella società francese alla vigilia della Rivoluzione, e rappresenta oggi un crocevia fra approcci disciplinari diversi: dalla storia intellettuale a quella sociale e politica, alla storia delle scienze e più specificamente della medicina e della psichiatria.

Organizzato da:
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno - CNR
PRIN 2010-2011 "La riflessione morale di fronte al mind/body problem", Unità di Catania
Laboratoire d'Excellence "Histoire et anthropologie des savoirs, des techniques et des croyances"

Referente organizzativo:
David Armando
ISPF-CNR
via Porta di Massa, 1, 80133 - Napoli
armando@ispf.cnr.it
0812535581

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: