Enterprise Europe Network: Evento di brokeraggio Agro-Food Manufacturing a EXPO 2015
Dal 06/05/2015 ore 09.00 al 07/05/2015 ore 18.00
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 - 20123, Milano (Italy)
In occasione di EXPO 2015 la Commissione Europea e i partner della rete italiana Enterprise Europe Network organizzano diversi eventi B2B. Gli eventi B2B rappresentano delle opportunità per PMI, centri di ricerca, Università per identificare potenziali partnership internazionali e scoprire le più recenti tecnologie innovative del mondo del cibo, della salute e della nutrizione.
Se avete intenzione di andare all’EXPO, programmate la vostra visita in concomitanza con uno di questi eventi!
Il CNR, partner della rete, promuove la partecipazione al primo evento di brokeraggio tecnologico “Agrofood Manufacturing”, che si svolgerà il 6 e 7 maggio 2015 per tutte le aziende, Università o centri di ricerca interessati ad avviare collaborazioni tecnologiche o commerciali con partner internazionali.
Per maggiori informazioni e per registrarsi: https://www.b2match.eu/expo2015-agrofood
1° evento di b2b Agro-Food Manufacturing,
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 - 20123, Milano (Italy)
6-7 maggio 2015:
Settori:
- macchinari per agroalimentare e bevande (macchinari e tecnologie, automazione, monitoraggio….);
- prodotti innovativi e di qualità (ingredienti funzionali; nutraceutici; specialità e prodotti di qualità);
- tracciabilità, controllo e sicurezza;
- conservazione degli alimenti, packaging, design;
- gestione della catena alimentaria, logistica e commercio al dettaglio;
- prodotti di origine controllata (DOC) e di indicazione geografica protetta (IGP)
Programma
- 6 maggio 2015 (mattino) : conferenza istituzionale su Paesi Euromed
- 6 maggio 2015 (pomeriggio): B2B + sessione networking tra cluster
- 7 maggio 2015 (mattino): B2B
- 7 maggio 2015 (pomeriggio): visite guidate all’Expo (a pagamento).
Delegazioni attese: L’evento vedrà, in particolare, la partecipazione di una delegazione di circa 50 imprese provenienti dall’area Euro Med e dalla Turchia. Sono attesi inoltre Cluster Internazionali del settore Agrofood.
Logistica: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 61 - 20123, Milano (Italy). Per raggiungere la sede http://www.stelline.it/it/centro-congressi/dove-siamo
Informazioni pratiche e modalità di partecipazione al B2B: La partecipazione all’evento B2B è gratuita previa registrazione sul sito dedicato (entro il 24 aprile 2015).
Cliccando su "Register" i ricercatori, tecnologi e, in generale, tutti i dipendenti strutturati e non del CNR, potranno procedere con la compilazione del profilo, in inglese, (organization description + cooperation profile, in cui specificare le offerte e/o richieste di tecnologia e di ricerca che si offrono/ricercano) sul sito dedicato all’evento, indicando il proprio ufficio di supporto. Il CNR supporta le iscrizioni di tutto il personale della regione Lazio e/o dei gruppi di ricerca ed Istituti che hanno una sede nella regione.
Le informazioni inserite nel company profile saranno utili agli altri partecipanti per valutare quali interlocutori incontrare nel corso degli incontri bilaterali preventivamente selezionati.
Una volta terminata la selezione dei partner che si desidera incontrare, verrà completato e pubblicato il catalogo on line con tutti i profili dei partecipanti; poco prima dell’evento ogni partecipante riceverà l’agenda personalizzata relativa agli incontri bilaterali confermati.
Per informazioni su questo o sui prossimi eventi EEN e per supporto alle registrazioni contattateci:
Nicola Fantini, Irene Dell’Aversana
een@cnr.it
06.4993.2668/06.4993.2007
Organizzato da:
Enterprise Europe Network Italia
Commissione europea
CNR - Struttura di Particolare rilievo Valorizzazione della Ricerca
Referente organizzativo:
Irene Dell'Aversana
CNR - Direzione Generale
Piazzale Aldo Moro, 7
00185 Roma
irene.dellaversana@cnr.it
06 49932007
Modalità di accesso: registrazione / accredito
Le registrazioni al portale saranno aperte fino al 24 aprile 2015. Sarà possibile selezionare i meetings dal 27 aprile al 3 maggio. Si consiglia di visionare frequentemente il sito, una volta effettuata la registrazione, per non perdere la priorità nella prenotazione dei meetings con gli interlocutori di interesse.
Vedi anche: