Evento

La contaminazione da Arsenico nel Rio Rosso (VB): palestra didattica e caso-studio di un ecosistema montano

Il 30/04/2015 ore 11.00 - 12.30

Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
www.ise.cnr.it

Seminario di Leonardo Scaglioni e Lucia Cavalca

La collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e il CNR-ISE, in atto da diversi anni, ha portato quest’anno alla istituzione di un nuovo insegnamento nell’ambito della Laurea magistrale in Scienze Agroambientali. Tale insegnamento, denominato Laboratorio Ambientale, si è occupato dello studio del torrente Rio Rosso. Questo torrente nasce nell’antica miniera dei Cani, una miniera aurifera non più attiva, nel Comune di Vanzone con San Carlo, e questo comporta una notevole concentrazione di metalli e metalloidi, specialmente Arsenico, nelle sue acque. Questo particolare sito è un laboratorio naturale chimico- biologico particolarmente indicato per approfondire le conoscenze sulle relazioni esistenti tra i diversi ecosistemi, in ambienti inquinati da metalli, in particolare lo stress ossidativo e i sistemi di difesa, sia dei batteri che delle piante.

Organizzato da:
Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi

Referente organizzativo:
Nicoletta Guerrieri
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
n.guerrieri@ise.cnr.it
0323 518300

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: