Evento

Proiezione delle serie storiche secolari italiane di dati termometrici e pluviometrici su una griglia ad alta risoluzione

Il 07/05/2015 ore 11.00 - 12.30

Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
tel. 0323 518300 - www.ise.cnr.it

Seminario di Maurizio Maugeri (Università di Milano, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)

La ricostruzione dell’evoluzione delle temperature e delle precipitazioni nel passato viene solitamente fatta considerando anomalie rispetto a valori medi climatologici e mediando i dati su ampie regioni geografiche come, per esempio, l’intero territorio nazionale. Le serie risultanti sono quindi di difficile utilizzo nell’ambito di studi che si propongono di valutare l’impatto della variabilità e dei cambiamenti climatici alla scale locale.
In questo contesto, un gruppo di ricerca basato su una collaborazione tra il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano e l’Istituto per le Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR ha sviluppato una metodologia, basata sulla sovrapposizione di climatologie ed anomalie, che consente di proiettare le serie secolari italiane su una griglia con risoluzione di 30 secondi d’arco.
La presentazione si propone di presentare questa metodologia e di mostrare come i risultati prodotti possano anche essere usati per il downscaling delle proiezioni climatiche future.

Organizzato da:
Cnr Ise - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi

Referente organizzativo:
Andrea Lami
CNR - Istituto per lo studio degli ecosistemi
a.lami@ise.cnr.it
0323 518300

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: