Due laboratori interattivi dell'IPSP-CNR-UOS-BARI alla Settimana della Cultura Scientifica 2014
Il 29/11/2014 ore 09.00 - 18.00
Piazza Vittorio Emanuele III, Noicattaro (Bari)
Anche quest’anno l’IPSP-CNR, UOS Bari partecipa al “Libroscopio, Settimana della Cultura Scientifica 2014” che si terrà a Noicattaro (Bari) dal 21 al 29 novembre. Due saranno i laboratori interattivi organizzati dai nostri colleghi per animare il già ricco programma della manifestazione di divulgazione scientifica organizzata dall’Associazione Culturale “I presìdi del Libro”. Con “Il giardino in bottiglia. Alla scoperta della micropropagazione dei vegetali”, Antonietta Campanale, in collaborazione con Giovanna Bottalico (DiSSPA, Università degli Studi di Bari) mostrerà ai visitatori l’affascinante mondo in miniatura della coltura dei vegetali in vitro. Mentre sarà Massimiliano Morelli, in compagnia di Giusy D’Attoma (DiSSPA, Università degli Studi di Bari), con il laboratorio “Piccoli, brutti e cattivi: i virus all’attacco delle piante” a raccontare chi sono, come si comportano e come possiamo identificare i fitovirus, microscopici ospiti sgraditi delle nostre piante. Ulteriori informazioni sull’evento: http://www.presidiodellibronoicattaro.org
Organizzato da:
CNR-Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, UOS BARI
Referente organizzativo:
Antonietta Campanale, CNR-IPSP BARI
a.campanale@ba.ivv.cnr.it - +39080.5443418
Modalità di accesso: ingresso libero
Organizzato da:
Presidio del Libro Noicattaro
Referente organizzativo:
Antonietta Campanale
CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante
a.campanale@ba.ivv.cnr.it
0805443065
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: