La Ricerca del Tempo Guadagnato
Il 30/06/2014 ore 09.30 - 18.00
Area di Ricerca NA1 via Pietro Castellino, 111, Napoli
Il giorno 30 giugno 2014 alle ore 9.30, presso la sala IGB Secondo Piano di Via Pietro Castellino, 111 Napoli, il Comitato Unico di Garanzia del CNR presenta un Corso di Formazione Sindacale nell’ ambito del Progetto Sperimentale “La Ricerca del Tempo Guadagnato”, finanziato dal P.O.R. Campania FSE 2007-2013 di complessive 102 ore, suddiviso in 8 moduli, come da Brochure allegata.Il percorso formativo è orientato al sostegno al rientro del personale dopo il periodo di congedo (di maternità, paternità o parentale). In particolare scopo del corso di formazione è la sensibilizzazione sui temi del lavoro, dell’occupazione, della presenza femminile nel mercato del lavoro e della famiglia come sfida legata al cambiamento e all’innovazione.
Il corso di formazione, per le sue caratteristiche peculiari, è rivolto ai dipendenti a tempo determinato ed indeterminato degli Istituti con sede presso l’Area di Ricerca NA1 di via Pietro Castellino, 111, Napoli, del PRIMM e ai dipendenti della Municipalità V del Comune di Napoli.
La docenza di tali Corsi è a cura del CUG-CNR, della CGIL Napoli, della CISL Napoli e della UIL Napoli e Campania.
Il Corso di formazione che il CUG sta organizzando in collaborazione con i partners del Progetto Sperimentale in corso non potrà ragionevolmente superare le 25 unità di personale. Si fa presente che per ottenere l’attestato di partecipazione è necessario partecipare ad almeno l’80% delle ore di frequenza. Tuttavia, sarà offerta la possibilità di partecipare al corso come uditori ad altre 25 unità di personale che ne facciano regolare domanda. Si precisa che possono partecipare in qualità di uditori anche coloro che svolgono prestazioni lavorative retribuite, a vario titolo, presso il PRIMM e gli Istituti con sede nell’Area di Ricerca NA1.
Per problemi di spazio a disposizione e per favorire quanto pi possibile il corretto svolgimento didattico delle lezioni si ritiene opportuno che i partecipanti al corso non superino il totale di 50 unità.
Per l’iscrizione al corso di formazione si prega inviare una e-mail, entro e non oltre il 15 settembre 2014, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
mariarosaria.capobianco@cnr.it
giovanna.acampora@ibaf.cnr.it
Obiettivo del Progetto Sperimentale La Ricerca del Tempo Guadagnato finanziato dal P.O.R. Campania FSE : Il CUG - CNR ha inteso sviluppare questo progetto, nell’ottica del sostegno all’occupazione femminile per favorire una più attiva partecipazione al mercato del lavoro, attraverso l’inserimento e il reinserimento lavorativo, la riduzione della segregazione orizzontale e verticale, potenziando e razionalizzando i servizi di supporto e agevolare così l’utilizzo di modalità organizzative personal and family friendly. Queste azioni positive implicano una corretta organizzazione del lavoro, degli spazi territoriali e temporali al fine di raggiungere l’obiettivo della conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.
Organizzato da:
CNR
CUG-CNR, CGIL Napoli, CISL Napoli e UIL Napoli e Campania.
Referente organizzativo:
Rosaria Capobianco
CNR Ist. applicazioni del calcolo "M. Picone"
mariarosaria.capobianco@cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche: