Evento

Convegno sul tema "Quale Modello di Ricerca per una Concreta Innovazione" nell'ambito del ciclo Colloqui sulla ricerca scientifica Luigi Amaducci

Il 10/06/2014 ore 09.30 - 14.00

Università degli Studi di Firenze , piazza San Marco 4, Firenze
Aula Magna

10 Giugno 2014, ore 9.30

Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze

Piazza San Marco 4, Firenze

Convegno sul tema

Quale Modello di Ricerca per una Concreta Innovazione

nell’ambito del Ciclo Colloqui sulla ricerca scientifica Luigi Amaducci

Ore 9.30, apertura del convegno

Modera Carlo Mealli, Ricercatore Associato e Membro del Consiglio Scientifico del Cnr

Interventi di: Luigi Nicolais, Presidente del Cnr, Ingegnere Chimico, studioso dei Materiali compositi e biomateriali

Lucia Banci, Direttore del Centro di Risonanze Magnetiche, Cerm, Università di Firenze, Studiosa di biologia strutturale e

cellulare Riccardo Pietrabissa, Ordinario del Politecnico di Milano, Membro del Consiglio Scientifico del Cnr. Bioingenere

e studioso di meccanismi biomeccanici. Esperto di Trasferimento Tecnologico Enrico Bonatti, Professore Columbia University,

ex-Direttore Istituto Ismar del Cnr, e Membro del Consiglio Scientifico del CNR. Oceanografo, studioso di Geologia Marina

Fosca Giannotti, Dirigente di Ricerca presso l’Isti- Cnr di Pisa, Esperta di data mining e di tecniche di estrazione di

conoscenza da grandi moli di dati

Ore 11.50, TAVOLA ROTONDA

Presiede e modera: Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

Partecipanti: Marco Bellandi, Paolo Blasi, Emmanuele Bobbio, Jacopo Morelli, Renzo Salimbeni,

sen. Maria Rosa De Giorgi, on. Luigi Dallai, Sandro Sorbi

Organizzato da:
Cnr
Università degli Studi di Firenze
Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e Circolo Rosselli

Referente organizzativo:
Valdo Spini
Fonf. Circolo Rosselli
fondazione.circolorosselli@gmail.com
0552658192

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: