Evento

IL CNR di Napoli ad Ecologicamente: Il Progetto PON ENERBIOCHEM sulle Bioraffinerie

Il 08/05/2014 ore 14.00 - 18.00

Napoli, Piazza del Plebiscito

Napoli - Piazza del Plebiscito 8 - 11 maggio 2014 EcoLogicaMente - Green&Smart 2014, giunto alla quarta edizione, è il primo evento dedicato alla green economy in ogni sua sfaccettatura rivolto ai cittadini.

La manifestazione ospiterà il progetto PON ENERBIOCHEM, coordinato dalla Società Novamont, che ha tra i suoi protagonisti centri di ricerca del territorio campano con ben 9 Dipartimenti dell’Ateneo Federiciano e 6 Istituti del CNR.

Il progetto ENERBIOCHEM si pone l’obiettivo di valutare la realizzazione nel territorio Regionale di un sistema integrato di bio-raffineria per la Produzione Eco-compatibili di Energia e Bio-Chemicals da fonti rinnovabili.

In un futuro non molto lontano è necessario disporre di filiere produttive di energia e materiali alternative alle filiere che fanno uso del combustibile fossile, nel pieno rispetto dei principi della sostenibilità ambientale. Le bioraffinerie di terza generazione si basano su un approccio di forte collaborazione multidisciplinare con il mondo agricolo, con quello della ricerca e con le istituzioni locali, in cui il territorio diventa un laboratorio capace di assorbire processi di innovazione sistemica e di aumentare così le potenzialità di crescita per l’intera collettività. Il nuovo modello di bioraffineria offre inoltre una grande opportunità per riconvertire siti industriali dismessi ed al contempo rafforzare la leadership delle industrie italiane ed europee nel campo dei biomateriali.?Il progetto ENERBIOCHEM ha come obiettivo lo sviluppo di Filiere agro-industriali integrate ad elevata efficienza energetica per la messa a punto di processi di Produzione Eco-compatibili di Energia e Bio-chemicals da fonte rinnovabile e per la valorizzazione del territorio, in un nuovo modello di economia di sistema meno dissipativa. Nel progetto sono integrate 2 filiere agro-industriali (da biomasse oleaginose e da biomasse lignocellulosiche), con l’obiettivo di massimizzarne l’efficienza energetica, sia attraverso studi specifici sui processi che attraverso la valorizzazione dei sottoprodotti della fase agricola e dei processi industriali. Questa filiera innovativa sarà pertanto capace di sfruttare con la massima efficienza energetica tutti gli elementi derivati dalle biomasse sia per prodotti primari che per i prodotti secondari che saranno a loro volta valorizzati mediante la produzione di energia e/o per l’ottenimento di prodotti ad alto valore aggiunto.

Per maggiori informazioni

 

http://ecologicamentenapoli.it/enerbiochem-produzione-eco-compatibili-di-energia-e-bio-chemicals-da-fonti-rinnovabili/

Organizzato da:
Comune di Napoli
Novamont, Novara
Università di Napoli "Federico II"
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, CNR, Pozzuoli
Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR, Pozzuoli

Referente organizzativo:
mario malinconico
CNR - Istituto di chimica e tecnologia dei polimeri
CNR, Via Campi Flegrei, 34, Comprensorio Olivetti 80078 Pozzuol
mario.malinconico@ictp.cnr.it
0818675212

Ufficio stampa:
annamaria capodanno
Knowledge For Business
a.capodnn@kforbusiness.it

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: