Evento

Moss bags per il monitoraggio dei micro-inquinanti nelle acque continentali

Il 29/04/2014 ore 11.00 - 13.00

CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, L.go Tonolli 50, Verbania Pallanza.

Locandina del seminario
Locandina del seminario

Seminario di Mattia Cesa, Università di Trieste.

Disporre di bio-accumulatori per il monitoraggio chimico dei corpi idrici e per l'analisi delle tendenze temporali è un'esigenza ormai pressante nell'attuale contesto normativo. I muschi acquatici offrono una sorprendente combinazione di sensibilità, resistenza e versatilità nell'implementazione di monitoraggi ed indagini ambientali.
L'Università di Trieste ha investito 10 anni di studio, sperimentazione ed applicazione della tecnica dei 'moss bags' per il monitoraggio degli elementi in tracce in svariati contesti. Presto saranno pubblicate dall'ISPRA le linee guida per l'utilizzo di questo metodo, che potrebbe essere impiegato anche per il monitoraggio di sostanze prioritarie e contaminanti emergenti.

Organizzato da:
CNR ISE

Referente organizzativo:
Angela Boggero
CNR ISE
L.go Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza.
a.boggero@ise.cnr.it
0323518300

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: