Evento

Ecologia delle geoforme alpine clima-dipendenti: gli artropodi terrestri come strumento interpretativo

Il 03/12/2013 ore 11.00 - 12.30

CNR ISE - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Largo Tonolli 50, 28922 Verbania Pallanza
tel. 0323 518300 - www.ise.cnr.it/verbania

Seminario di Mauro Gobbi, MUSE Trento:

Il ritiro dei ghiacciai, la loro trasformazione in ghiacciai neri e la fusione del permafrost stanno portando a grandi cambiamenti nella fisionomia del paesaggio alpino. Le aree di recente deglaciazione, i ghiacciai coperti da detrito e i rock glaciers, essendo geoforme clima-dipendenti, si stanno rivelando di estremo interesse ecologico e biogeografico. Gli artropodi terrestri sono tra le prime forme viventi che colonizzano questi ambienti e la letteratura recente mostra quanto le successioni primarie siano direzionali e deterministiche. Durante il seminario verranno presentate le dinamiche ecologiche alla base di ciascuna geoforma alpina ponendo attenzione alle strategie adattative che gli artropodi hanno adottato. Si affronterà, infine, l’ipotesi relativa la possibilità di considerare alcune geoforme come aree di rifugio, in questo periodo interglaciale, per le specie stenoterme fredde.

Organizzato da:
CNR ISE - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi

Referente organizzativo:
Diego Fontaneto
CNR ISE - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
0323 518300

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: